Sport

Real-Juve su Prime Vision, la Champions in tv come fosse un videogioco

MILANO – Una nuova era. Sembra di guardare un videogioco, invece sullo schermo scorrono in diretta le immagini delle partite di Champions League. Mercoledì in Real Madrid-Juventus debutta in Italia Prime Vision, feed alternativo disponibile su Prime Video accanto a quello tradizionale, che resta disponibile. Un’opzione in più, uno streaming aggiuntivo che sfrutta l’intelligenza artificiale che combina in tempo reale flussi di dati statistici e tracking dei giocatori, creando un’esperienza di visione immersiva con grafiche di realtà aumentata. Insomma, il calcio raccontato anche con statistiche e dati, come succede dal 2022 per l’Nfl negli Stati Uniti. Un esperimento che in America ha avuto un enorme successo, con strumenti come il “Defensive Alert” (calcola in pochi secondi i giocatori che sono più inclini a pressare il quarterback) divenuti indispensabili per i tifosi.

Gli obiettivi di Prime Vision

Gli obiettivi di Prime Vision: innovare il modo di vedere il calcio, sviluppare l’esperienza già nota negli Stati Uniti, portare gli appassionati dentro il gioco e offrire loro un’opzione in più. Si rivolge a tutti, ma avrà una presa maggiore su chi ama la tattica (ci sarà una mappa fissa in basso allo schermo su cui guardare i movimenti di tutti i giocatori in campo), su chi si domanda chi corre più veloce tra Mbappé e Dembelé, chi salta più in alto tra Haaland e Ronaldo, su chi discute sui gol facili da segnare. È prevista infatti una funzionalità che mostrerà in tempo reale gli Expected Goal (la possibilità attesa che un tiro vada a segno) di ogni conclusione, e anche gli Expected Save, la difficoltà statistica di una parata calcolata in base a parametri oggettivi: la posizione da cui parte il tiro, l’autore dello stesso e la sua capacità realizzativa, la rapidità di esecuzione e i tempi di reazione del portiere.

Dati che, ad esempio, dicono che la parata di Sommer su Yamal nella semifinale di ritorno dell’ultima Champions tra Inter e Barcellona aveva il 91 per cento di riuscita, mentre quella di Donnarumma su Trossard in Arsenal-Psg solo il 35.

Le funzionalità di Prime Vision

Prime Video ha siglato un accordo con la società che rileva i dati delle partite di Champions per la Uefa (che poi li distribuisce ai club), e da un anno lavora al progetto Prime Vision, lanciato finora da questa stagione solo in Inghilterra. Queste le principali funzionalità:
Mappa tattica: una sorta di radar, che mostra in tempo reale i calciatori come pedine, la posizione di tutti e 22 i giocatori in campo. Sarà possibile osservare come una squadra si dispone in fase di non possesso per evitare le ripartenze avversarie, oppure seguire come un esterno offensivo tiene alto il pressing restando largo sulla fascia.
Momentum Bar: una barra posizionata sotto la mappa tattica che indicherà in tempo reale l’inerzia del match, misurata in base al livello di pericolosità delle due squadre negli ultimi cinque minuti di gioco.
Statistiche avanzate: piccole curiosità come la velocità raggiunta in uno scatto da un giocatore (misurata dai 28 km/h in su, o anche l’altezza di un salto, la potenza di una conclusione, gli Expected Goals e gli Expected Save.
Opzioni di passaggio: grazie all’analisi della posizione, della direzione e dell’angolo visivo del giocatore, l’intelligenza artificiale evidenzierà le tre linee di passaggio più probabili per un calciatore (che tiene il possesso per almeno due-tre tocchi), permettendo ai tifosi di anticipare la giocata e capire le scelte dei giocatori.
Player tag: un’etichetta con il nome del giocatore in possesso palla, particolarmente utile nelle competizioni europee dove le squadre straniere possono avere volti meno noti al grande pubblico.

La classifica della Champions in tempo reale

Una curiosità in più: gli appassionati potranno rivedere la partita sul feed Prime Vision, oltre che su quello canonico. Prime Vision sarà disponibile su Prime Video – che ha introdotto anche la funzione della classifica dinamiche, che permette di osservare in diretta l’evoluzione della classifica della prima fase – da Real Madrid-Juventus, terza giornata della fase a girone unico di Champions League.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »