Marche

razionamenti a Urbisaglia, Mogliano e Petriolo. Appello ai cittadini


MACERATA Si aggrava la crisi idrica nella provincia di Macerata. Dopo Urbisaglia, anche i comuni di Mogliano e Petriolo devono adottare turnazioni e sospensioni dell’erogazione dell’acqua. Un’emergenza derivata da un calo drastico delle portate delle sorgenti montane che alimentano l’intero sistema idrico dell’Tennacola (Ato 4), suscita allarme nei territori coinvolti. In via preventiva, a partire da domani e fino al 26 novembre, nel Comune di Petriolo l’erogazione verrà sospesa ogni giorno nella fascia oraria 8–15 per un’intera settimana: una misura che si aggiunge alle precedenti restrizioni della zona.

A Mogliano l’amministrazione comunale ha diffuso un comunicato nel quale segnala un «grave peggioramento della crisi idrica», nell’intero Ato 4, ricostruendo le cause alla base della situazione. Tra i fattori citati: la riduzione della portata autorizzata della sorgente di Montefortino–Capotenna, l’uso intensivo dei pozzi di soccorso fin dalla primavera, l’abbassamento delle falde e il rischio che la qualità dell’acqua si deteriori, l’incremento dei consumi estivi e la quasi totale assenza di piogge autunnali. Nel concreto, la sorgente in questione, che dovrebbe garantire circa 180 litri al secondo, ne fornisce ormai appena un terzo. Secondo il Comune di Mogliano, la fragilità del sistema è accentuata dal fatto di dipendere «totalmente dalle sorgenti montane e dall’assenza di pozzi di integrazione», cosa che non accade in altri centri più a valle dove è invece possibile attingere a fonti alternative.

La misura

Già dal 17 ottobre era stata emanata un’ordinanza per limitare gli sprechi, ma la misura si è rivelata insufficiente per evitare i turni di razionamento negli acquedotti terminali di Mogliano, Urbisaglia e Petriolo. I Comuni stanno rivolgendo un appello ai cittadini affinché adottino comportamenti virtuosi: usare l’acqua solo quando necessario può contribuire a superare più rapidamente l’emergenza e a evitare un irrigidimento ulteriore delle restrizioni.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »