Randagismo e animali maltrattati: ENPA e Circolo Ibis chiedono una task force provinciale
Le associazioni ENPA Crotone e Circolo Ibis hanno inviato una formale richiesta al Prefetto di Crotone per la costituzione di una task force interistituzionale con l’obiettivo di affrontare in modo concreto e coordinato le criticità legate al randagismo, al maltrattamento degli animali e al soccorso della fauna selvatica. A sollecitare l’intervento urgente delle istituzioni è la crescente mole di segnalazioni che ogni giorno giunge ai volontari. Situazioni spesso gravi, che richiederebbero interventi rapidi e competenti da parte degli enti preposti, ma che troppo spesso finiscono per scaricarsi sulle spalle delle associazioni.
“I volontari non possono e non intendono sostituirsi alle Istituzioni”, spiegano i presidenti Giuseppe Trocino (ENPA Crotone) e Girolamo Parretta (Circolo Ibis). Le leggi in materia attribuiscono precisi obblighi ai Comuni, all’ASP e alle Forze dell’Ordine, ma nella pratica questi obblighi vengono spesso disattesi, generando un pericoloso vuoto operativo. Le associazioni denunciano anche un atteggiamento di superficialità da parte di alcuni pubblici ufficiali, spesso non adeguatamente formati, che può sfociare in gravi omissioni. In casi recenti, infatti, non sono stati eseguiti interventi di soccorso per animali selvatici in difficoltà, né sono state attivate le dovute segnalazioni in presenza di evidenti maltrattamenti.
Un quadro critico che mette in luce non solo la mancanza di una risposta istituzionale efficace, ma anche un profondo divario tra Nord e Sud del Paese nel garantire i diritti degli animali e la tutela dell’ambiente. Per questo motivo, ENPA e Circolo Ibis hanno chiesto al Prefetto la convocazione di un tavolo istituzionale che veda la partecipazione dei vertici delle Forze dell’Ordine, dei sindaci della provincia di Crotone, del direttore generale dell’ASP e dei rappresentanti delle associazioni animaliste e ambientaliste locali.
Source link