Abruzzo

raccolti più di mille euro a favore del popolo palestinese


La serata della Pastasciutta Antifascista, che si è tenuta lo scorso 25 luglio, a Chieti, ha permesso di raccogliere 1.025 euro, somma che, al netto delle spese, sarà destinata al popolo palestinese. 

“La Pastasciutta Antifascista di Chieti – dicono gli organizzatori – non è solo un momento di ricordo, ma anche un gesto di impegno civile. Ogni anno, dal 2022, questa iniziativa rappresenta un’occasione per riaffermare i valori della libertà, della solidarietà e della Resistenza. 
Per questo motivo, la manifestazione del 25 luglio 2025, che si è svolta in Piazza Malta con la partecipazione calorosa e numerosa della cittadinanza (circa 300 persone), è stata dedicata al sostegno al popolo palestinese, duramente colpito da anni di occupazione e privazioni”.

“Non è solo un gesto simbolico – dicono – ma una presa di posizione, un atto concreto. La nostra precisa volontà era chiara sin dal primo momento: dare un segnale forte per Gaza. È stato quindi naturale, per noi, scegliere di devolvere la somma raccolta quest’anno, una volta detratte le spese, all’associazione Gazzella Onlus, da sempre in prima fila nel supporto alla popolazione palestinese, con particolare attenzione rivolta nei confronti dei più vulnerabili”.

“Questa donazione – spiegano gli esponenti del comitato Pastasciutta Antifascista di Chieti – rappresenta un piccolo ma importante gesto di vicinanza che unisce l’antifascismo alla difesa dei diritti di tutti i popoli; in quanto oggi più che mai, bisogna prendere posizione, senza ambiguità, contro ogni forma di oppressione. Ringraziamo quindi tutt3 coloro che hanno scelto di essere parte della manifestazione del 25 luglio, condividendo un pasto, un pensiero e dando un messaggio importante nel segno dell’antifascismo e del diritto di libertà dei popoli oppressi”. 

La manifestazione è organizzata da Anpi Grifone, Arci Chieti, Circolo Arci Fictio, Chieti Bene Comune, associazione 360 gradi.

Ricevi le notizie di ChietiToday su Whatsapp

 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »