Veneto

Questo legume è pieno di ferro ma è sempre snobbato: gli incredibili benefici

E’ tra i legumi più ricchi di ferro, ma poco popolare sulle tavole degli italiani, è spesso snobbato. Ecco tutti gli incredibili benefici. 

Nella dieta non dovrebbe mai mancare il consumo equilibrato di legumi, prodotti che sono considerati dei cibi poveri, ma che in realtà sono ricchi di ferro e molte altre proprietà. Il legumi si prestano a diverse ricette, non hanno un costo eccessivo, e sono decisamente vantaggiosi per il benessere quotidiano. Solitamente si tende a consumare i legumi più comuni, ma ne esistono alcuni che sono decisamente buoni di sapore, ma poco popolari. Tra questi ce n’è uno che fino a ieri è stato snobbato e che oggi è stato riscoperto dai nutrizionisti e dagli appassionati del mangiar sano.

Il legume antico che sta vivendo un momento felice tra gli ingredienti naturali è il fagiolo dell’occhio, chiamato così perché ha una macchia scura sulla buccia chiara. E’ legume che appartiene all famiglia delle Fabaceae ed è particolarmente ed è usato soprattutto in Africa e Asia dove sono presenti diverse ricette, che hanno come ingrediente principe questo particolare fagiolo. E’ consumato soprattutto da vegetariani e vegani perché contiene molto ferro non-eme, ideale per prevenire l’anemia sideropenica.

Il fagiolo dell’occhio è inoltre ricco di proteine vegetali, e fibre alimentari che favoriscono la regolarità intestinale, e contiene vitamine del gruppo B indispensabili per il metabolismo energetico. E’ presente anche il potassio e magnesio utili per proteggere la pressione arteriosa. E’ sufficiente consumare 100 grammi di fagioli secchi per soddisfare il 20% del fabbisogno giornaliero.

Fagioli dall’occhio, favoriscono il controllo del peso

Oltre ai principi nutritivi sopra elencati i Fagioli dell’occhio sono utili a favorire il controllo del peso. Dato il suo alto contenuto di proteine mixate alle fibre solubili aiutano a produrre un senso di sazietà non indifferente che aiuta a mangiare di meno soprattutto nell’ore lontane dai pasti. Le fibre sono molto importanti anche per prevenire disturbi gastrointestinali tra cui stitichezza o gonfiore addominale.

fagiolo dell'occhio proprietà
fagiolo dell'occhio proprietà Fagiolo dell’occhio tutti i benefici-Vvox.it

Non tutti sanno poi che questo legume ha anche proprietà antiossidanti prodotte dalla buccia che contrastano l’invecchiamento cellulare. Nonostante tutti questi aspetti il consumo dei fagioli dell’occhio in Italia non è alto, solo negli ultimi tempi questo prodotto è stato riscoperto. E’ perfetto per preparare zuppe, ma anche come contorno e adatto ad essere frullato per preparare polpette e passati. Insomma è un legume che merita un posto nelle tavole degli italiani troppo spesso inclini a consumare solo ceci, lenticchie e fagioli cannellini.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »