Questi 7 sintomi spesso sottovalutati sono il segnale di una grave malattia: come riconoscerli
Conoscere questi segnali e sapere come riconoscerli può fare una grande differenza nella gestione della malattia
È essenziale che i familiari e le persone vicine a chi potrebbe essere affetto da questa malattia prestino attenzione a questi segni e consultino un medico al più presto, per una diagnosi tempestiva.
Iniziare un trattamento precocemente può migliorare la qualità della vita dei pazienti, rallentando il progresso della malattia e migliorando il supporto nelle fasi successive.
7 segnali per riconoscere una terribile malattia
L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più comuni e impattanti, con oltre 600.000 persone che ne sono colpite in Italia. Sebbene la perdita di memoria sia uno dei sintomi più noti e riconoscibili, ci sono diversi segnali che, se notati per tempo, possono aiutare a diagnosticare la malattia in fase precoce, consentendo di intervenire prima che la situazione peggiori.

I sintomi che possono predire l’Alzheimer – (vvox.it)L’Alzheimer si manifesta a causa dell’accumulo anomalo di proteine nel cervello, che interferiscono con le funzioni cognitive e la memoria. Tuttavia, oltre alla difficoltà di ricordare, esistono numerosi altri campanelli d’allarme che non vanno sottovalutati. Conoscere questi sintomi è essenziale per affrontare con tempestività la malattia, migliorando le possibilità di trattamento e supporto. Ecco i 7 segnali da non ignorare.
Perdita di memoria recente
La difficoltà a ricordare eventi recenti è uno dei primi segnali dell’Alzheimer. Se qualcuno inizia a dimenticare facilmente ciò che ha mangiato a cena o le conversazioni avute poco prima, è utile prestare attenzione. Tuttavia, le normali dimenticanze dell’invecchiamento non sono necessariamente indicatori di Alzheimer; se la persona è in grado di ricordare dettagli a breve termine, si potrebbe trattare solo di una naturale perdita di memoria.Difficoltà nel pianificare e completare compiti quotidiani
Un altro segno preoccupante è la difficoltà nel portare a termine azioni familiari come preparare un pasto, vestirsi o gestire le finanze. Attività che un tempo venivano svolte senza problemi, diventano improvvisamente complesse e faticose.Disturbi del linguaggio
Chi soffre di Alzheimer spesso fatica a trovare le parole giuste o a nominare oggetti familiari. In alcuni casi, possono verificarsi pause durante la conversazione o la perdita del filo del discorso. Questi problemi possono rendere difficile seguire conversazioni o interagire in modo naturale.Disorientamento spazio-temporale
La perdita del senso del tempo è un altro segnale importante. Le persone affette da Alzheimer potrebbero confondere i giorni della settimana, le stagioni o dimenticare dove si trovano. Percorsi abituali, come tornare a casa, diventano improvvisamente problematici, con il rischio di perdersi anche in ambienti familiari.Difficoltà visive
Alcuni pazienti sperimentano disturbi visivi che vanno oltre la normale presbiopia, come difficoltà nel riconoscere le lettere, nel leggere o nel giudicare le distanze. La percezione dei colori può diventare sfocata, creando confusione in attività quotidiane come leggere o riconoscere volti.Cambiamenti di umore e personalità
Un altro segno rilevante è il cambiamento improvviso dell’umore. Le persone con Alzheimer possono diventare più irritabili, ansiose o depresse. Possono anche comportarsi in modo inusuale, come indossare abiti fuori luogo o fare scelte incomprensibili, come uscire di casa in pigiama. La mancanza di autocontrollo e il distacco dalla realtà sono segnali che non vanno trascurati.Perdita di interesse nelle attività quotidiane
Un altro sintomo comune è l’indifferenza verso le attività che una volta erano fonte di piacere. Le persone che soffrono di Alzheimer tendono a perdere interesse per la vita sociale, per le relazioni familiari e per le passioni che avevano. Questo disinteresse verso le cose che un tempo erano importanti segnala un cambiamento significativo nel comportamento.
Source link




