Quattro pomeriggi di laboratori, giochi e spettacoli al Teatro di Paglia
FAMIGLIE – Da martedì 9 settembre 2025 alle 19:00 il Teatro di Paglia torna a Villa Imoletta di Ferrara
Da martedì 9 settembre 2025 il Teatro di Paglia tornerà a Villa Imoletta (via Comacchio 882, Quartesana, Ferrara) con quattro appuntamenti (fino a venerdì 12 settembre) di laboratori, giochi e teatro rivolti a famiglie e bambini di tutte le età. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Ferrara.
La giornata inaugurale sarà martedì 9 settembre e inizierà alle 19:00 con la musica
dei ragazzi ferraresi della “Banda RulliFrulli”. A seguire alle 19:30 ci sarà lo spettacolo di Silvano Antonelli, ferrarese di nascita ma torinese di adozione, uno dei più importanti attori del teatro italiano per i ragazzi e amico da sempre di Festebà ed EstateBambini. Con la sua chitarra porterà bambini e famiglie a riflettere sull’importanza di prendersi cura del proprio ambiente e del mondo.
Le giornate successive si apriranno alle 17:00 con una serie di laboratori e giochi sempre diversi per bambini e ragazzi, allietati dalla musica di “Rum Tum Tum”.
Nei pomeriggi di mercoledì 10 e giovedì 11 settembre il grande prato tra villa Imoletta e la sua torre colombaia si animerà degli atelier creativi di Blu Sole e Barbacane che invitano i bambini a partecipare a tre laboratori e a misurarsi con argilla e legno. Intorno a loro ci sarà la musica di Francesca Venturoli e il magico villaggio di bamboo di Energia Ludica. La giornata di mercoledì 10 si chiuderà con lo spettacolo “Anna dai capelli rossi” di Antonella Ruggiero e Luigi Tagliente (dedicato a bambini dai sette anni). L’appuntamento di giovedì 11 invece si chuderà con lo spettacolo di Pina Irace intitolato “Le quattro stagioni” (dedicato a tutti).
Venerdì 12 settembre dalle 17:00 ci saranno due attività: “A spasso con i libri nel parco”, tre letture animate per bambini dai tre anni; e il laboratorio di osservazione, disegno e costruzione intitolato “Tra gli alberi” per un pubblico dai quattro agli otto anni. La giornata si concluderà con un picnic e lo spettacolo alle 20:45 di Miriam Costamagna intitolato “Prendere il volo” (aperto a tutti).
L’ingresso è libero, non occorre prenotazione e le offerte raccolte in entrata andranno a sostegno dei progetti per ragazzi disabili di Fondazione Imoletta.
(Comunicazione a cura della Fondazione Imoletta)
Links:
Immagini scaricabili:
Source link