Emilia Romagna

quattro forze politiche insieme con “Progetto Ravenna”


Si rafforza la coalizione di centrosinistra a sostegno della candidatura a sindaco di Alessandro Barattoni. Venerdì mattina è stata infatti presentata la lista “Progetto Ravenna”, che è stata costituita da Azione, Italia Viva, Psi e Più Europa. Una nuova forza  che “nasce quindi con una chiara connotazione politica. I valori comuni dei quattro partiti che l’hanno promossa e la netta collocazione nel perimetro riformista, liberaldemocratico ed europeista consentiranno a Progetto Ravenna di non essere un cartello elettorale, ma di diventare un ‘contenitore’ permanente e aperto alla città – spiegano i promotori della lista – Per questo tra i candidati saranno presenti anche civici e indipendenti che vogliono mettersi in gioco e condividono le idee fondative e gli ideali di questa lista”. Una lista che riprende il cammino iniziato (e poi non realizzato) nel 2021 dalla lista Futura e che ha già presentato il simbolo ufficiale.

La lista completa è in via di definizione, ma sono già noti i quattro capilista che saranno: Chiara Francesconi (Azione), Pierdomenico Lonzi (Psi), Barbara Monti (Italia Vica) e Nevio Salimbeni (Più Europa). Progetto Ravenna vuole “essere parte attiva nella definizione della squadra di governo del comune e si caratterizza con un programma che prevede una forte attenzione ai temi dell’ambiente, del turismo, dello sviluppo economico e del territorio, al riconoscimento della cittadinanza attiva, dei diritti civili e delle conseguenti responsabilità sociali, della cultura e della socialità; all’attenzione ai servizi forniti dove, tra l’altro, venga riconosciuto il giusto ruolo alle imprese quale motore per la stabilità sociale delle comunità e del mercato del lavoro. Verranno individuati temi di crescita territoriale sostenibile dal punto di vista sociale, economico e ambientale per garantire un equilibrio tra attività economiche e cittadini”. 

Una lista che dunque non comprende il Partito repubblicano che, probabilmente, si presenterà con una lista a sè, sempre a sostegno di Barattoni. Tra i temi portanti di Progetto Ravenna ci saranno in particolare il sostegno alle piccole e medie imprese del territorio, con una particolare attenzione a “ridurre la burocrazia”, come spiega Salimbeni, ma senza dimentica i diritti civili e sociali, attraverso la valorizzazione delle diversità. Ravenna, per la lista, deve anche sapersi configurare in toto come città europea, “operando per non separare mai i grandi temi globali, regionali e della Romagna con le scelte puntuali da fare in questo comune”.

“È una lista che rappresenta un polo riformista, liberaldemocratico ed europeista che mi sostiene con convinzione e che raccoglie al suo interno provenienze diverse e tradizioni culturali plurali. Un progetto che nasce dalla volontà di costruire una Ravenna innovativa e partecipata e che si inserisce pienamente nel metodo che abbiamo scelto per questa campagna: quello del confronto, dell’ascolto e del fare squadra – afferma il candidato sindaco Barattoni – Li ringrazio per la scelta di inserire il mio nome nel simbolo, a conferma del legame con la mia candidatura e dell’impegno condiviso che stiamo mettendo in questo percorso. Questa lista civica lancia un messaggio forte di unità, di apertura e di fiducia nel futuro. È l’espressione concreta di una coalizione ampia e coesa, capace di unire forze politiche e civiche diverse, tutte determinate a lavorare insieme per il bene della nostra comunità”.

“Affrontiamo una competizione elettorale importante e credo che proprio la componente riformista e liberaldemocratica, oggi rappresentata con chiarezza e coraggio, possa dare un contributo decisivo e concreto, arricchendo il progetto collettivo che stiamo costruendo con tutti i ravennati e le ravennati per una città sempre più europea. La lista ‘Progetto Ravenna–Barattoni sindaco’ non è solo un simbolo, ma un invito alla partecipazione e alla corresponsabilità: chi vuole esserci, può farlo – conclude Barattoni – Perché Ravenna fa squadra davvero, ogni giorno, con chi sceglie di mettersi in gioco”.

 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »