Quattro agenti in più e nuovi orari per la Polizia Locale di Formigine
Il Comune di Formigine mette in atto una riorganizzazione degli orari e dei turni della Polizia locale, con l’obiettivo di ottenere il massimo presidio sul territorio, sulla base delle risorse disponibili, che contestualmente vengono aumentate di 4 operatori.
Gli agenti saranno presenti a Formigine e nelle frazioni, anche con l’ufficio mobile, dal lunedì al sabato dalle 7 alle 19, il venerdì e sabato notte fino all’1 con due pattuglie. Nelle altre serate, il presidio del territorio sarà garantito attraverso un modello di sicurezza integrata, frutto del protocollo d’intesa “Mille occhi sulla città”, siglato presso la Prefettura di Modena, secondo il quale gli operatori della vigilanza privata collaborano, nel rispetto delle modalità operative previste, con le forze dell’ordine.
Da lunedì 01 settembre, l’ufficio della Polizia locale in via Unità d’Italia 24 è aperto il giovedì dalle 8.15 alle 13.30 e dalle 14.15 alle 17.45, e il sabato dalle 8.15 alle 12.15, con accesso libero, per le pratiche relative ai contrassegni per i disabili, permessi per i residenti del centro storico ed auto elettriche, pass temporanei per carico/scarico e accesso al centro storico per cerimonie religiose, licenza di porto d’armi e sportello Non da soli (domande di contributo in seguito a furti).
Per pratiche urgenti negli altri giorni della settimana, è possibile prendere appuntamento telefonando al numero 059 416123, oppure recandosi al punto accoglienza dello Sportello del Cittadino di via Unità d’Italia 26 (aperture: lunedì dalle 8.15 alle 12.15 e dalle 14.15 alle 17.45; dal martedì al sabato dalle 8.15 alle 12.15, il giovedì dalle 8.15 alle 13.30 e dalle 14.15 alle 17.45).
Sempre da lunedì primo settembre, è attivo anche per i cittadini formiginesi il nuovo Ufficio Sanzioni presso il Comando di Polizia locale di Sassuolo (viale San Pietro 6), implementato a seguito della Convenzione sottoscritta dai Comuni dell’Unione del Distretto ceramico. Sarà possibile rivolgersi a questo ufficio per ogni richiesta relativa a verbali di accertamento (ivi compresi i cosiddetti preavvisi) sia legati al Codice della Strada che alle sanzioni amministrative diverse (per esempio, quelle legate al conferimento dei rifiuti). L’ufficio è competente anche in caso di richiesta di rateizzazione dei pagamenti. Sarà necessario recarsi all’ufficio di Sassuolo anche per ottenere la restituzione di veicoli sottoposti a fermo e sequestro (per esempio in caso di circolazione senza assicurazione). Il servizio risponde al numero 0536 880729 ed è aperto dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 12.30 e il giovedì anche dalle 14.30 alle 17.30.
Si ricorda che il mezzo più veloce e comodo per pagare le sanzioni è online (seguendo le indicazioni presenti nell’area dedicata del sito Internet del Comune di Formigine), oppure presso i gestori accreditati (banche, uffici postali, esercenti convenzionati come edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati o tabaccherie).
Source link