quasi pronta la Biblioteca del Mediterraneo
Scaffali già allestiti per ospitare milioni di libri provenienti da ogni angolo del mondo e tradotti in tutte le lingue, scrivanie, comode postazioni per la lettura e il coworking, poltrone di design e pannelli scultorei coloratissimi. La Biblioteca del Mediterraneo nell’area dell’ex caserma Rossani, con i suoi 3500 metri quadri di spazi, è ormai quasi pronta ad accogliere tantissime persone in un luogo unico nel suo genere a Bari e in tutta la regione. Intanto prosegue anche il percorso di partecipazione e innovazione giovanile de “La Casa nel Parco”, promosso dall’assessorato alle Culture del Comune di Bari con il sostegno di Anci e realizzato in collaborazione con la Regione Puglia – Assessorato alla Cultura, Servizio Poli Integrati Territoriali.
Oggi il secondo degli appuntamenti programmati fino al 19 dicembre negli spazi del polo bibliotecario, finalizzati a ispirare proposte di innovazione sociale e attività, così come a suggerire modelli di gestione che potranno essere tradotti nei criteri dell’Avviso che sarà pubblicato entro fine anno per l’individuazione di giovani soggetti gestori di alcune aree dell’immobile. Questa mattina si sono tenute diverse visite per le associazioni e i cittadini interessati al progetto, accompagnati ogni 30 minuti per esplorare in anteprima gli ambienti di questa magnifica biblioteca di pubblica lettura regionale, dal respiro e dall’estetica internazionale.





