Scienza e tecnologia

Quanto costerà Battlefield 6? Sicuramente non 90 euro, pericolo scampato!

C’è voluto un bel po’ per metabolizzare l’aumento dei prezzi registrato all’inizio dell’attuale generazione di console, che ha fatto lievitare il vecchio price tag di 69,99 euro all’attuale 79,99 euro, quindi è più che comprensibile se il recente Mario Kart World a 89,99 euro ha causato più di qualche preoccupazione.

L’utenza teme che, con l’aumento dei costi di produzione e l’equilibrio dei mercati internazionali sempre più traballante, gli 89,99 euro di Mario Kart World possano diventare il nuovo standard per i tripla A. Non sappiamo cosa ci riserva il futuro, ma abbiamo la certezza che Battlefield 6 non costerà 89,99 euro: a rassicurarci è stato il CEO Andrew Wilson in persona.

Rispondendo a una domanda rivoltagli durante l’ultima riunione con gli azionisti, Wilson ha dichiarato che Electronic Arts non ha in programma alcun cambiamento per la sua politica dei prezzi. “Quando pensate a tutto ciò che offriamo, dai free-to-play ai prodotti premium e le edizioni deluxe, il nostro orientamento è quello di abbracciare l’intero spettro dei prezzi al fine di offrire ai giocatori il massimo del valore e la miglior alternativa possibile. Continueremo a valutare varie opportunità […] ma non abbiamo ancora pianificato dei drastici cambiamenti di prezzi.

Sebbene Andrew Wilson non abbia escluso del tutto l’evenienza che qualcosa possa cambiare in futuro, è stato chiaro nello specificare che nel breve periodo non ci sarà alcuna modifica. Di conseguenza, possiamo stare certi che Battlefield 6 non costerà 89,99 euro, nonostante includerà un’ambiziosa campagna in aggiunta all’immancabile multiplayer, oltre a una modalità battle royale free-to-play.

Quanto costerà, dunque? Electronic Arts non ha ancora rivelato i prezzi ufficiali (voci di corridoio affermano che i preordini di Battlefield 6 partiranno domani 31 luglio durante l’evento reveal del multiplayer), ma scommettiamo su 79,99 euro in Edizione Standard, lo stesso prezzo di Battlefield 2042 e delle altre produzioni di fascia alta dell’editore americano.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »