Quali tutele e incentivi economici per gli agenti?
È un duro attacco al mondo della politica quello del sindacato Csa a seguito di una serie di dichiarazioni relative al corpo di Polizia Locale: “Quando i problemi si fanno evidenti in merito alla gestione della sicurezza delle città i politici tirano in ballo la polizia locale. Facile fare politica sulla pelle degli altri”.
La sigla sindacale se la prende sia con l’opposizione di centro-destra a Ravenna che chiede “un completo impiego della polizia locale sulla sicurezza” e propone l’apertura a un quarto turno per i controlli notturni in città, sia con la Giunta di centrosinistra che “afferma che la sicurezza a Ravenna esiste e che l’insicurezza è solo percepita, quindi chi si sente insicuro è un visionario”. Sul tema il sindaco ha assicurato nuove assunzioni di agenti per il corpo di Polizia Locale.
Il sindacato Csa polizia locale sottolinea: “L’amministrazione e l’opposizione di centrodestra hanno già programmato un pacchetto di tutele a favore degli appartenenti alla polizia locale? Una specifica formazione in materia di sicurezza anche di tipo personale? Hanno già previsto incentivi economici? Hanno già previsto uno specifico armamento, anche di tipo difensivo?”.
“Hanno già previsto delle polizze di tutela legale in caso di denunce a carico degli agenti che operano in un limbo giuridico nel quale viene sempre indagato il poliziotto e tutelato il malvivente? – conclude il sindacato – I politici, tutti, inizino ad uscire con le pattuglie della polizia locale, anche di notte, per toccare con mano cosa significa oggi fare degli interventi in ambito della sicurezza”.
Source link