Quali giochi PlayStation Studios potrebbero uscire su Xbox e Switch 2? Cosa accadrà secondo noi
Come emerso nelle scorse ore, Sony sta cercando una persona che possa guidare l’espansione di PlayStation verso altre piattaforme e che si occupi di curare una strategia commerciale per portare i giochi PlayStation Studios su altre piattaforme come Xbox, Nintendo e Mobile, oltre a PlayStation e PC.
Sony cita chiaramente la concorrenza (Xbox e Nintendo) e questo è un segnale che fa capire la voglia della casa giapponese di espandere ulteriormente i propri confini, in parte come già avvenuto in passato con il lancio di LEGO Horizon Adventures su Nintendo Switch o MLB The Show su Xbox, sebbene questi titoli non siano pubblicati direttamente da Sony sulle piattaforme extra PlayStation.
In ogni caso, Sony sembra intenzionata a seguire la linea tracciata da Microsoft con Xbox e sono in molti a chiedersi quali giochi PlayStation Studios potremo vedere su Xbox e Switch 2. Sebbene sia difficile stilare un elenco, ci sono sicuramente delle basi concrete dalle quali partire per fare un discorso a riguardo.
Sappiamo che Helldivers 2 uscirà ad agosto su Xbox, in questo caso però parliamo di un gioco “Second Party” non prodotto da uno studio interno di Sony ma solamente pubblicato da PlayStation su PS5 e PC. E’ probabile che giochi come The Last of Us, God of War, Marvel’s Spider-Man, Horizon, Wolverine, Ghost of Yotei (solamente per citarne alcuni) e le altre grandi IP single player di PlayStation continueranno ad uscire solo su PlayStation e PC mentre titoli di altro genere potrebbero arrivare anche su altre piattaforme.
Astro Bot (che non è un titolo minore, ovviamente, lo sottolineiamo a scanso di equivoci) troverebbe la sua casa naturale su Nintendo Switch 2 mentre un gioco focalizzato sulla co-op come Fairgames (ammesso che esca, considerando che Jade Raymond ha lasciato Haven Studio) sarebbe sicuramente adatto a Xbox e ancora di più al catalogo Game Pass. Secondo una voce di corridoio, God of War e Marathon potrebbero arrivare su Nintendo Switch 2, anche se onestamente ci sembrano titoli forse poco in linea con il resto del catalogo Nintendo.
La strada è comunque tracciata, PlayStation vuole monetizzare il più possibile dalle sue IP, fino ad ora l’approdo dei giochi Sony su altre piattaforme si è rivelato un esperimento interessante ma con risultati non sempre all’altezza delle aspettative, è chiaro che PlayStation voglia ora iniziare a lavorare con maggior organizzazione per conquistare questo segmento di business.
Source link