Scienza e tecnologia

Qual è il Resident Evil più spaventoso di sempre? Questo ci ha fatto venire gli incubi!

Resident Evil gioca con le nostre paure da oltre trent’anni. Essendosi reinventata più e più volte nel corso di questo lungo lasso di tempo, ci ha fatto assaggiare varie sfumature dell’orrore, a volte lasciandoci inermi in preda al terrore più puro, altre facendoci sentire al sicuro protetti da tonnellate di piombo.

Stabilire in maniera oggettiva qual è il Resident Evil più pauroso di sempre è impossibile. A parte poche eccezioni, ogni episodio contiene almeno una scena terrificante che fa venire voglia di spegnere tutto e fuggire via il più lontano possibile, a cominciare dal cane zombie che piomba da una finestra in Resident Evil 1. L’esperienza con la paura è inoltre profondamente soggettiva e le reazioni a determinati momenti possono variare enormemente da persona a persona. Un ruolo molto importante lo gioca anche la conoscenza del genere e delle sue meccaniche: una persona che mastica horror anche a colazione è meno incline a essere colto di sorpresa rispetto a un’altra che invece è solita starne alla larga.

Ok, ma quindi qual è il Resident Evil più spaventoso?

Fatta questa doverosa premessa, è giunto il momento di dare una risposta alla domanda del titolo, o quantomeno provarci. Bazzicando per gli spazi online dedicati alla serie e discutendo con gli appassionati, abbiamo notato che c’è un nome che viene fatto più spesso degli altri, nonostante la sua relativa giovinezza: Resident Evil 7.Sì, Resident Evil 7 Biohazard viene frequentemente citato con l’episodio più spaventoso della serie e chi vi scrive (che è abbastanza attempato d’aver giocato tutti i capitoli nei relativi periodi d’uscita) si reputa pienamente d’accordo. La prima avventura di Ethan e del nuovo corso in prima persona è quella che più di tutte fa sentire il giocatore a disagio, in tensione e totalmente inerme, cogliendolo ripetutamente di sorpresa, in special modo nella prima indimenticabile prima parte.

Essere inseguiti è un’esperienza che nei Resident Evil non si è mai rivelata piacevole. Avere Mr. X e Nemesis alle calcagna è una sciagura che non possiamo augurare neppure al nostro peggior nemico, ma vedere un semplice uomo di mezza età come Jack Baker sfondare le pareti di una casa pur di farci la pelle, è ancora peggio. Siamo inoltre sicuri che anche al videogiocatori più scafato si è gelato il sangue nelle vene ritrovandosi a cena con la famiglia Baker al completo…

Nel 2022, il gruppo di ricerca “The Science of Scare Project” ha misurato la frequenza cardiaca dei videogiocatori per stilare la classifica dei videogiochi più spaventosi di sempre. Ebbene, il primo Resident Evil ad apparire nell’elenco è proprio Resident Evil 7 (sesto assoluto dietro giochi come MADiSON, Alien Isolation, Visage e Outlast), seguito nell’ordine da Resident Evil 2 e Resident Evil Village. Una fotografica che chi vi scrive reputa abbastanza verosimile.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »