Quadrangolare Pordenone, vince Imoco Conegliano
PORDENONE – È stato un evento sportivo entusiamante quello andato in scena nel weekend al PalaCrisafulli a Pordenone.
Tre grandi compagini di volley femminile del campionato italiano di serie A come l’Imoco Conegliano, allenata da Daniele Santarelli, già coach della nazionale italiana femminile, la Megabox Vallefoglia e la neopromossa Macerata. A contendersi il quadrangolare anche il Panathinaikos Atene, una delle squadre più forti in campo europeo.
Al PalaCrisafulli oltre mille spettatori nella giornata di sabato e ben 1.700 per le finali di domenica.
Sugli spalti tantissime società pallavolistiche arrivate dal territorio e da fuori provincia, giovanissimi, famiglie, tifosi e appassionati di ogni età.
In campo anche le azzurre fresche dell’oro mondiale Monica De Gennaro, Sarah Fahr, Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi.
Uno spettacolo di altissimo livello che ha infiammato il pubblico sugli spalti e ha incoronato vincitrice l’Imoco Conegliano.
“Di questo grande appuntamento sportivo – afferma entusiasta l’assessore allo sport Elena Ceolin – si parla da anni, ma l’Amministrazione del sindaco Alessandro Basso e questo assessorato allo sport l’hanno reso concreto.
È un appuntamento storico perché fa incontrare due eccellenze: da un lato la città di Pordenone, capace di conquistare il titolo di Capitale italiana della cultura 2027, e dall’altro la Prosecco Doc Imoco Volley che ha organizzato al PalaCrisafulli questo quadrangolare di altissimo livello. Ringrazio Piero Garbellotto, imprenditore illuminato che da anni investe nello sport per far crescere le nuove generazioni e il territorio.
Questo torneo – continua Ceolin -rappresenta un passo importante e mi auguro sia il primo di una lunga avventura da vivere assieme. Si è tenuto nel weekend di Pordenonelegge ma non ha sottratto pubblico al Festival del libro. Piuttosto ha rappresentato l’unione di due eventi straordinari per la nostra città, capaci entrambi di catalizzare qui un gran numero di persone”.
L’assessore ha premiato le quattro compagini che hanno partecipato al torneo e ha consegnato a ciascuna delle 4 giocatrici che hanno recentemente vinto il campionato del mondo un mazzo di fiori bianchi e rossi, i colori di Pordenone. È stato il ringraziamento che la città ha rivolto alle ragazze per aver compiuto un’impresa storica per la pallavolo azzurra e per l’Italia intera.
“Le ho ringraziate anche perche – sottolinea Ceolin – sono giovani atlete che hanno avuto il coraggio di accogliere le sfide anche quando queste sembravano impossibili da superare. È sono arrivate sul terro del mondo!” Un esempio per i giovani, e non solo.
TABELLINI
Finale 1° e 2° posto
PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO – PANATHINAIKOS ATENE 3-0
(25-15,25-16,25-19)
Panathinaikos Atene: Chatziefstratiádou 2 ,White 5, Giota ne, Tani ne, Bennett 7, Rapti, Konstantinidou 2, Samadan 1, Rogka ne, Lampkowska 2, Antonakaki, Papageorgiu 3, Kontantinou 1, Papa 2. All. Chiappini
Prosecco DOC A. Carraro Conegliano: Gabi 10, Zhu NE, Scognamillo ne, Ewert ne, Lubian ne, De Gennaro, Haak 18, Munarini ne, Wolosz 7, Adigwe ne, Daalderop ne, Chirichella 7, Fahr 10, Sillah 13. All. Santarelli
Arbitri: Serafin e Nassiz
Finale 3° e 4° posto
MAGABOX OND SAVIO VALLEFOGLIA-CBF BALDUCCI MACERATA 3-0
(25-20,25-20,25-20)
Megabox Ond Savio Vallefoglia: Bici 14, Feduzzi ne, Carletti ne, Giovannini ne, De Bortoli, Candi 4, Bartolucci, Thokboum ne, Butigan 7, Mitkova ne, Ungureanu 14, Stoyanova, Omoruyi 14, Castellanos. All. Pistola
Cbf Balducci Macerata: Bresciani, Batte , Sismondi, Kokkonen 10, Kockqrevic , Bonelli 1, Mazzon 4, Piomboni 2, Ornoch 10, Caforio, Crawford ne, Clothier 3, Decortes 17. All. Lionetti
Arbitri: Falomo e Maran




