Emilia Romagna

Punto da un calabrone in provincia di Bologna, finisce in ospedale


“Sono sconvolto”, “Forza ce la devi fare”. E così via. Sono le frasi che si rincorrono sui social di chi conosceva l’albergatore bolognese che si è ritrovato in coma dopo essere stato punto da un calabrone.

L’uomo, sulla sessantina, gestisce un B&B sull’Appennino. Lì – da quanto ricostruisce chi lo conosceva – è stato punto dall’insetto, che si era è infilato nella sua auto. Soggetto allergico, in pochi minuti è sopravvenuto uno shock anafilattico, così l’uomo avrebbe smesso di respirare e preso i sensi. Prontamente la compagna lo avrebbe soccorso con un massaggio cardiaco fino all’arrivo del personale medico. Da qui la corsa in ospedale dove si trova in coma farmacologico. 

Un episodio che richiama alla mente quanto accaduto la scorsa estate a Casalecchio. L’epilogo al tempo fu tragico: morto un 64enne a seguito delle punture di alcuni insetti.  

Registrati alla sezione Dossier BolognaToday

Soggetti allergici: come comportarsi

Bene ricordare a chi sa di essere un soggetto allergico di portare con sé i farmaci di emergenza: antistaminici e cortisonici da assumere per via orale, un preparato a base di adrenalina (autoiniettore di adrenalina) che non deve essere mai lasciato al sole.

L’adrenalina è da impiegare in caso di comparsa di sintomi gravi: edema della glottide (sensazione di costrizione alla base della lingua con difficoltà a deglutire, cambio del tono della voce, difficoltà a respirare); sintomi cardiovascolari (disturbi della vista, vertigini, calo della pressione); sintomi asmatici (tosse, fischio, difficoltà a respirare); angioedema viscerale (dolori a livello gastrico e/o addominale, vomito, diarrea).

In rari casi di aritmie cardiache e coronaropatie di una certa gravità ci può essere una controindicazione
all’utilizzo di adrenalina: è sempre quindi necessario un consulto cardiologico.

I consigli in caso di punture di insetti, vespe e calabroni sono:

  • rimuovere entro 20 secondi il pungiglioni con pinzette o unghie,
  • applicare qualcosa di freddo o crema antistaminica
  • rivolgersi al medico o al pronto soccorso in caso di reazione importante

Iscriviti al canale Whatsapp di BolognaToday


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »