Emilia Romagna

pubblicata la seconda assegnazione dei posti per l’anno scolastico 2025-2026

PUBBLICA ISTRUZIONE – Accettazioni entro il 12 agosto. Ass. Scaramagli: “Il nostro obiettivo è continuare a lavorare per ampliare la disponibilità di posti e rispondere alle esigenze delle famiglie del territorio”


Il Comune di Ferrara ha pubblicato la seconda assegnazione dei posti e le liste d’attesa aggiornate per i servizi educativi 0-6 anni (nidi, scuole dell’infanzia e spazi bambini) relativi all’anno scolastico 2025-2026. Gli elenchi sono disponibili online sul sito istituzionale www.comune.fe.it/edufe.

Questa nuova assegnazione comprende anche i bambini le cui famiglie avevano precedentemente scelto, come previsto dal Regolamento, di rinunciare al posto ricevuto per rimanere in lista d’attesa in attesa di una struttura preferita. Non sono invece previste nuove assegnazioni per le graduatorie dei non residenti, sia per i nidi che per le scuole dell’infanzia, che restano quindi invariate.

Le famiglie interessate dovranno confermare l’accettazione o la rinuncia del posto assegnato entro martedì 12 agosto 2025 alle 12:00, accedendo con le proprie credenziali SPID o CIE al portale sosi@home. In alternativa all’accettazione o alla rinuncia, è possibile esercitare – una sola volta – l’opzione di rinunciare al posto mantenendo attiva la lista d’attesa per gli altri istituti scelti. In caso di mancata risposta, il posto si considera automaticamente rinunciato.

Coloro che accetteranno il posto verranno contattati dalle insegnanti tra la fine di agosto e l’8 settembre per le comunicazioni di inizio anno.

“Confermiamo l’impegno costante del Comune di Ferrara – dichiara l’Assessore alla Pubblica Istruzione Chiara Scaramagli – per garantire un’offerta educativa accessibile e di qualità per tutte le famiglie. I numeri confermano una richiesta crescente di servizi per la prima infanzia e la scuola dell’infanzia, e il nostro obiettivo è continuare a lavorare per ampliare la disponibilità di posti e rispondere alle esigenze delle famiglie del territorio. Lavoriamo in sinergia con gli uffici, le scuole e i servizi per costruire percorsi educativi solidi, inclusivi e orientati al benessere dei bambini e delle bambine”.

Dal 13 agosto al 25 settembre sarà possibile, per chi è ancora in lista d’attesa, modificare la domanda già presentata tramite l’apposito modulo disponibile nella sezione Modulistica del sito Edufe.

La riapertura delle iscrizioni è prevista dal 18 al 25 settembre 2025. Seguiranno la fase istruttoria, la pubblicazione delle graduatorie provvisorie il 9 ottobre, la possibilità di presentare ricorsi entro il 13 ottobre e, infine, la pubblicazione delle graduatorie definitive e delle nuove assegnazioni il 16 ottobre. L’accettazione dei posti assegnati in questa ultima fase dovrà avvenire entro il 21 ottobre 2025.

Per informazioni o assistenza nella procedura online è possibile contattare gli uffici del Servizio Istruzione al numero 0532 418148, 418153 o 418159 negli orari di apertura indicati sul sito.

Tutti i dettagli, i moduli aggiornati e le scadenze sono disponibili alla pagina dedicata ai servizi educativi: https://www.comune.fe.it/edufe



Immagini scaricabili:


servizi educativi 0_6 anni


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »