Cultura

PRS lancia 5 nuove chitarre a tre pickup nelle serie S2 e SE

PRS lancia cinque nuove chitarre a tre pickup nelle serie S2 e SE, puntando come sempre su versatilità timbrica e qualità costruttiva.

PRS continua il suo 40° anniversario con una delle uscite più sostanziose degli ultimi tempi. Il nuovo rilascio coinvolge sia la serie americana S2 che la più accessibile linea SE di produzione asiatica, offrendo strumenti con caratteristiche avanzate per ogni livello di musicista.

Elemento comune e fulcro di tutte le nuove proposte è il pickup Narrowfield, in versione LT nelle S2 e DD “S” nelle SE. Si tratta di un design concepito per contenere l’interferenza e aumentare la definizione, offrendo una timbrica che unisce la precisione degli humbucker al carattere degli single coil.

Due nuovi modelli nella serie S2: eleganza e flessibilità

Nella gamma S2, troviamo l’S2 Special Semi-Hollow e l’S2 Studio, entrambe con 22 tasti e una particolare configurazione a tre pickup, pensata per chi cerca una versatilità timbrica fuori dagli schemi.

PRS S2 Studio & S2 Special Semi-Hollow

S2 Special Semi-Hollow

Il modello S2 Special Semi-Hollow propone una combinazione piuttosto ricercata: due humbucker 58/15 LT (al manico e al ponte) abbinati a un Narrowfield centrale, per un totale di dodici combinazioni timbriche grazie a uno switch a 5 posizioni e due mini-toggle. Il corpo semi-hollow in mogano con top in acero garantisce un suono profondo, arioso e con sustain accentuato.

Disponibile in sei finiture: Black Amber, Dark Cherry Sunburst, Faded Gray Black Blue Burst, Faded Gray Black Purple Burst, Fire Red Burst e Lake Blue.

S2 Studio

L’S2 Studio adotta una configurazione single-single-humbucker, con due Narrowfield nelle posizioni manico e centrale e un 58/15 LT al ponte.
Il risultato è un ampio ventaglio di suoni che spaziano dalla brillantezza degli single coil alla corposità degli humbucker, controllabili tramite blade switch a 5 vie e un controllo push/pull sul tono.

Colorazioni identiche alla S2 Special Semi-Hollow, a sottolineare l’uniformità stilistica della serie.

Tre modelli SE per chi cerca prestazioni ad ampio raggio

La linea SE, costruita in Indonesia, amplia la propria offerta con tre strumenti: la SE Special Semi-Hollow, la SE Studio e la SE Studio Standard. Anche qui, la configurazione a tre pickup è il centro dell’attenzione, con diverse varianti costruttive e finiture.

SE Special Semi-Hollow

Questo modello introduce nella serie SE il pickup Narrowfield DD “S”, posizionato al centro tra due humbucker 58/15 LT “S”. Il corpo semi-hollow con top in acero e foro a “f” contribuisce a dare sustain e risonanza, mentre il sistema di coil-tap offre un’ampia palette sonora.

Colori disponibili: Charcoal Burst, Lake Blue e Orange Tiger Smokeburst.

SE Studio

La SE Studio ripropone la stessa configurazione single-single-humbucker dell’S2 Studio, ma con pickup Narrowfield DD “S” nelle posizioni manico e centrale, e 58/15 LT “S” al ponte. Le possibilità sonore sono gestite da uno switch a 5 posizioni e dal classico controllo push/pull, rendendola adatta a generi molto diversi tra loro.

Le finiture includono: Charcoal Cherry Burst, Lake Blue e Orange Tiger Smokeburst.

SE Studio Standard

Unica tra i cinque modelli a presentare un manico bolt-on, la SE Studio Standard si distingue per il body interamente in mogano e un look vintage con battipenna in stile retrò. La configurazione è identica alla SE Studio, ma l’approccio costruttivo cambia radicalmente, offrendo un feeling e una risposta più diretti e aggressivi.

Le opzioni cromatiche comprendono: Pearl White, Sage Green e Silverstone Gray.

PRS SE Studio, SE Special Semi-Hollow, and SE Studio Standard

L’uscita di questi cinque modelli conferma anche una strategia ben definita per il 2025: una nuova release ogni mese per celebrare l’anniversario dell’azienda. E con maggio che porta cinque chitarre in un colpo solo, è evidente che il marchio intende festeggiare in grande.

Maggiori informazioni tramite i rivenditori ufficiali, come in negozi Sergio Tomassone presenti a Bologna Roma.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »