Protocollo d’intesa tra Federcasa e Sunia-Sicet-Uniat-Unione Inquilini
Il 25 novembre, nella sede di Federcasa di via Napoleone III, è stato firmato il Protocollo d’intesa tra Federcasa e i Sindacati degli inquilini alla presenza di Leonardo Impegno, Vice-Presidente Vicario di FEDERCASA; del Segretario Generale SUNIA Stefano Chiappelli; del Segretario Nazionale SUNIA Nicola Zambetti; del Presidente UNIAT APS Pietro Pellegrini; del Segretario Generale SICET Fabrizio Esposito; della Segretaria Nazionale Unione Inquilini Silvia Paoluzzi.
Un accordo che vuole rilanciare il ruolo dell’Edilizia Residenziale Pubblica e richiama la necessità di porre una maggiore attenzione all’ERP nelle nostre città.
In questa direzione, il Protocollo ribadisce l’esigenza di una legge-quadro nazionale con finanziamenti certi, l’esenzione definitiva dell’IMU sull’ERP e un impegno stabile delle Regioni nella manutenzione e nell’ampliamento degli alloggi, oltre che nel sostegno alle famiglie. Il documento richiama anche l’opportunità offerta dal decreto del 9 aprile 2025, che mette a disposizione risorse importanti per migliorare l’efficienza energetica del patrimonio pubblico e sociale, con effetti positivi per chi oggi vive in condizioni di maggiore fragilità.
Le proposte avanzate delineano un insieme di priorità non più rinviabili, necessarie per riportare l’ERP al centro delle politiche urbane e rispondere a bisogni che emergono con sempre maggiore evidenza nei territori. Federcasa e le Organizzazioni Sindacali degli Inquilini propongono, infine, di avviare una Conferenza programmatica nazionale. Non un passaggio formale, ma il luogo politico in cui portare all’attenzione del Parlamento la reale dimensione dei problemi, chiedere un impegno chiaro sul reperimento delle risorse e costruire una politica abi
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.
Source link





