Proseguono senza sosta le ricerche dell’allevatore orunese scomparso a Siligo
SILIGO – Continuano incessantemente le ricerche di Ciriaco Gusai, l’allevatore 69enne di Orune scomparso da domenica sera, 27 luglio, nell’agro di Siligo. Nonostante il vasto dispiegamento di forze, le operazioni non hanno ancora dato esito.

Ciriaco Gusai
Le squadre del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) sono in prima linea fin dalle prime ore. Nella giornata di ieri, ben 30 tecnici provenienti dalle stazioni di Sassari, Olbia, Nuoro, Ogliastra, Cagliari e Medio Campidano sono stati impegnati nelle operazioni. A supporto, due unità cinofile del Soccorso Alpino per la ricerca di superficie e una dell’Associazione U.C.I.S. hanno battuto il territorio, mentre due piloti UAS del Soccorso Alpino hanno effettuato diversi sorvoli con i droni nelle aree di Sa Serra e Sa Chessa, intorno all’ovile dell’allevatore. Anche l’elicottero dei Vigili del Fuoco ha partecipato alle perlustrazioni aeree.
Oggi, le ricerche vedono la presenza di tecnici delle stazioni di Sassari, Nuoro e Ogliastra, supportati dal Centro di Coordinamento Mobile. Questo mezzo, equipaggiato con tecnologie avanzate, è stato posizionato in prossimità dell’ovile, ultimo punto certo della presenza dello scomparso. In mattinata, l’elicottero dei Carabinieri ha ampliato il raggio delle perlustrazioni aeree, coprendo una zona più vasta.
Le operazioni, coordinate dalla Prefettura di Sassari, coinvolgono un’ampia rete di collaborazioni. Oltre al CNSAS, sono presenti il personale del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e Cacciatori di Sardegna, i Barracelli e numerosi volontari che si sono messi a disposizione per contribuire attivamente alle ricerche.
Source link