Economia

Private banker e family office, un business da 1500 miliardi


È un mare di soldi quello gestito dal private banking e dai family office. Le ultime stime disponibili dicono che il mercato italiano vale circa 1550 miliardi di euro, di cui il 90% già gestiti da 329 player di settore. Solo il private banking gestisce 1.258 miliardi. Mentre i Family Office 137 miliardi, secondo un’indagine, la ventunesima, realizzata da Magstat Consulting di Bologna, presieduta da Marco Mazzoni. Una sorta di mappa per orientarsi in questo mondo che offre servizi a quasi 1,9 milioni di clienti italiani. Tra i nomi più altisonanti nel private banking – dove orbitano banche commerciali italiane, banche specializzate, banche d’affari estere, sgr, sim, boutique finanziarie e reti di consulenti – ecco quello di Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking che si aggiudica il gradino più alto del podio con 251,4 miliardi di euro (18% del mercato del private banking e del family office), seguita da Unicredit Wm & Pb con 147,2 miliardi di euro (10,6%), e Banca Generali Private Banking con 63,7 miliardi di euro (4,6%). L’asset controllato dai primi tre operatori è pari al 33,1% del mercato e in termini assoluti supera i 462,3 miliardi di euro. I primi 20 operatori finanziari, tutti insieme, superano invece il 75%.

Quello del private banking è un settore dinamico, dove sono continue le aggregazioni per essere più competitivi. Nel 2020 Ubi Banca è entrata a far parte della galassia di Intesa Sanpaolo. Questa maxioperazione ha coinvolto anche Bper Banca che ha acquisito 620 filiali e 5.107 dipendenti Ubi Banca per superare i vincoli antitrust. Il 30 aprile 2021 il Creval è entrato a far parte di Crédit Agricole Italia. A maggio 2021, è avvenuta la fusione per incorporazione della Cassa di Risparmio di Cento in Credito Emiliano. A giugno 2022, Banca Carige, Banca del Monte di Lucca e Banca Cesare Ponti sono entrate a far parte del Gruppo BPer Banca. Cassa di Risparmio di Bolzano-Sparkasse ha rilevato il 79,1% del capitale sociale di CiviBank. Il 12 giugno 2023, Ubs Group ha completato l’operazione di acquisizione dell’ex rivale Credit Suisse Group, siglando una tra le più grandi fusioni del settore bancario dalla crisi finanziaria del 2008.

In crescita, poi, il numero delle strutture che offrono servizi di family office. In Italia hanno superato i 200 e hanno asset under advisory pari a 136,9 miliardi di euro. Ben 93 sono single family office (Sfo) che amministrano il patrimonio di una sola famiglia che è anche l’unica proprietaria della struttura. Ben 113 sono i multi-family office (Mfo), quelli che offrono servizi a un gruppo di famiglie che possono essere o meno azionisti della struttura. Tra questi, a offrire il servizio di family office ci sono anche 43 operatori finanziari di private banking. E 41 grandi family office esteri (27 in Lussemburgo, 6 in Svizzera, 5 nei Paesi Bassi, 1 nel Principato di Monaco, 1 in Inghilterra e 1 nel Deleware-Usa) che fanno riferimento a famiglie italiane.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »