Prima edizione del Festival dell’Awen a Capracotta, il sindaco Paglione: “Massimo sostegno alla manifestazione” – isNews
Dal 31 maggio al 1 giugno l’immaginazione e la fantasia trovano nuova casa nel Giardino della Flora appenninica. Il primo cittadino: “Sposiamo il progetto e invitiamo tutti a partecipare”
CAPRACOTTA. Il suggestivo Giardino della Flora Appenninica di Capracotta si trasformerà, dal 31 maggio al 1 giugno, in un luogo magico per la prima edizione del Festival dell’Awen, un evento che unisce fantasia, poesia, magia e amore per la natura. Un progetto che ha trovato fin da subito porte aperte presso il Comune di Capracotta, che si è messo in prima linea per contribuire all’organizzazione dell’evento.
“Sposiamo il progetto pienamente – ha detto il sindaco Candido Paglione – e invitiamo tutti a partecipare. Come Comune di Capracotta ci siamo volentieri uniti alle Terre dell’Awen, che simbolicamente e spiritualmente rappresentano il senso più vero della nostra montagna e del nostro territorio, cioè la convivenza tra uomo e natura e il rispetto della stessa per una crescita e un beneficio comune. Per un weekend Capracotta e il Giardino della Flora Appenninica apriranno, anzi spalancheranno le porte alla fantasia, al sogno e all’arte: massimo sostegno da parte nostra per accogliere con gioia quanti vorranno partecipare non solo come visitatori, ma anche come parti attive di un evento che segnerà l’inizio di qualcosa di grande e bello per l’Alto Molise e non solo”.
Diversi e importanti sono gli enti e le associazioni del territorio, tra cui ‘Amici di Capracotta Aps’ e le Pro Loco di Capracotta e Vastogirardi, che stanno lavorando ‘dietro le quinte’ per la realizzazione del Festival, un unicum nel suo genere.
Il Festival prende ispirazione dalla trilogia fantasy di Monica Zunica e dalle sue radici culturali, che affondano nel territorio campano, molisano e abruzzese. L’evento mira a promuovere la fantasia e l’immaginazione – appunto l’Awen, lo ‘spirito creativo’ degli antichi e mistici bardi – come strumenti per creare un futuro sostenibile, celebrando la connessione profonda tra uomo e natura.
L’evento si inserisce nel più ampio progetto delle ‘Terre dell’Awen’. Già dal 2024 infatti, il Comune di Capracotta, insieme ad altre realtà del territorio, ha deciso di abbracciare simbolicamente questo progetto, entrando nelle Terre dell’Awen, impegnandosi nella tutela della natura e nella promozione di quella visione poetica in cui Uomo e Ambiente sono un tutt’uno.
Source link