Economia

Prezzi salati per chi compra casa al mare in Italia


Quattromilatrecento euro al metro quadro, in aumento del 6% rispetto a un anno fa: a tanto ammonta il prezzo medio di una casa con ’vista mare’ in vendita a Rovigno, in Croazia, che, nonostante sia tra le destinazioni turistiche più gettonate in assoluto da parte degli italiani, non riesce nemmeno a scalfire il primato di Forte dei Marmi pari a oltre 10mila euro al metro quadro (+9% rispetto al 2024). A rivelarlo un’indagine condotta dal portale specializzato Immobiliare.it che ha analizzato i dati relativi alle quotazioni delle case con ‘vista mare’ di una decina di località italiane confrontandoli poi con quelli di alcune località balneari della Croazia.

A surclassare Rovigno nel confronto italo-croato troviamo anche Sorrento, la cosiddetta ‘perla della Campania’, con 8.680 euro/metro quadro (+2,3% rispetto al 2024) e Alassio, la ‘città degli innamorati’, con 5.650 euro/metro quadro (+1,3%). Decisamente più allineati agli standard medi del mercato immobiliare risultano essere, invece, i prezzi a Riccione (4.260 euro/metro quadro, +4%), Jesolo (4.130 euro/metro quadro, +4,8%), Cervia (3.960 euro/metro quadro, +1,6%), Lignano Sabbiadoro (2.650 euro/metro quadro, +2,3%), Bibione (3.200 euro/metro quadro, +5,9%), Viareggio (3.200 euro/metro quadro) e Alghero (2.870 euro/metro quadro, +10%).

La crescita dei prezzi delle località marittime della Croazia riduce, peraltro, il differenziale di prezzo rispetto all’Italia. Al netto di Rovigno, le mete più onerose sono Cittanova (4.135 euro/metro quadro, +9,7%), Umago (4.000 euro/metro quadro, +6,6%), Parenzo (3.630 euro/metro quadro, +3,8%), Pola (2.880 euro/metro quadro, +8%). Rispetto alle coste italiane, infine, in Croazia gli appartamenti predominano sulle ville con incidenze sul totale degli immobili a stock che vanno dall’80% di Pola al 73% di Cittanova, dal 66% di Umago al 64% di Rovigno. Fa eccezione solo Parenzo che, complice la sua vocazione turistica maggiormente orientata alla privacy e al relax, vede prevalere le ville con il 58%.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »