Sardegna

Presentata la lista “Nuoro. A Capo”: Cucca Guida il gruppo per “rilanciare le sorti della città”

«Ci siamo ritrovati uniti dall’obiettivo di rilanciare le sorti di Nuoro». Con queste parole il candidato a sindaco dell’aggregazione Presentata la lista “Nuoro A Capo”: Cucca Guida il gruppo per “rilanciare le sorti della città”, Giuseppe Luigi Cucca, ha presentato ieri la lista “Nuoro. A capo”. Un’altra Sardegna”. L’incontro in piazza Asproni, davanti a un buon pubblico di sostenitori; con Cucca il coordinatore regionale di Forza Italia, Pietro Pittalis, l’ex assessore della Lega, Pier Luigi Saiu, e Roberto Capelli, già deputato e consigliere regionale. Rappresentanti di partiti, per lo più di centro-destra, che hanno messo da parte i colori sociali per una coalizione che li vede insieme a diversi esponenti della società civile, mentre l’unico simbolo presente è quello dei sardisti.

IL PROGRAMMA – Riguardo agli impegni amministrativi ribaditi da Cucca, quello di «restituire a Nuoro la centralità nel territorio, che ha perso con il passare degli anni». Seppur con accenti diversi, concetti presenti anche nelle parole degli altri esponenti politici: «Nuoro è stata relegata nelle retrovie da anni di immobilismo – ha dichiarato Pittalis – ci candidiamo a restituirgli vigore e attivismo. Prima di tutto – ha proseguito – rilanciando il ruolo commerciale del centro storico, bloccato da troppi vincoli». La politica per la città che Saiu ha tradotto nella necessità di «riattivare le leve dello sviluppo». L’ex deputato Capelli ha sottolineato che «non è stato facile mettersi insieme. Ci ha spinti – ha proseguito – l’esigenza di eliminare i danni procurati dalle amministrazioni che hanno governato Nuoro». Anzi, alla cittadinanza nuorese si chiede si poter dimostrare di riuscire a fare meglio della controparte politica, ossia del centro-sinistra. Lo fa Lidia Palma (Riformatori): «Questa città noi non l’abbiamo mai amministrata. Chiediamo di poterlo fare – afferma – con la forza di chi non altri interessi, se non il bene della comunità». Concetti che ritornano nelle parole dei candidati al Consiglio comunale. Molte facce nuove della scena politica locale. Tra i quali diversi professionisti. Un solo ex consigliere, Narciso Guria. Con lui Valeria Artu, Marilina Bandinu, Elias, Brotzu, Clara Cardenia, Graziano Cherchi, Maura Chessa, Andrea Comida, Patrizia Contu, Antonio Francesco Cucca, Sebastiano Francesco Fenu, Mauro Floris, Loredana Masala, Deborah Massa, Riccardo Melis, Giuseppe Niffoi, Stefano Pastorino, Alessandro Pellegrini, Rossana Pireddu, Barbara Pittalis, Pier Luigi Pittalis, Stefania Sedda, Pasquale Zichi e Valentina Zizi.

LA STOCCATA AL RIVALE FENU E ALLA TODDE  – La presidente Todde e la decadenza dalla Regione. Durante l’incontro in piazza Asproni non passa senza commenti la sentenza del tribunale civile di Cagliari, che ha indicato i motivi per i quali la governatrice Todde dovrebbe essere dichiarata decaduta da parte del Consiglio regionale. «Sono state violate le norme sugli adempimenti elettorali – ha detto Capelli – ora Todde deve prenderne atto e dimettersi». Ha rincarato la dose il deputato Pittalis: «Chi ha ruoli di responsabilità dovrebbe vergognarsi di non essere riuscito a fare in modo corretto un rendiconto delle spese elettorali»


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »