Ambiente

Prandini, in accordo Ue-Mercosur non si può svendere agricoltura – Mondo Agricolo

“Il governo italiano deve riuscire
a ottenere la reciprocità – un principio sacrosanto – con le
imprese agricole italiane e europee che devono avere lo stesso
valore quando noi esportiamo ed importiamo prodotti provenienti
dagli altri Paesi”. Lo ha detto Ettore Prandini, presidente
Coldiretti, al Bufala Fest di Napoli, rispondendo ad una domanda
sull’accordo economico tra Ue e Mercosur.
“Diversamente – ha detto Prandini – sarebbe un assurdo
perché non possiamo facilitare le importazioni da quei paesi che
negli ultimi anni hanno aumentato del 55% le emissioni in
atmosfera, che utilizzano fino a tre volte l’utilizzo di
agrofarmaci che in tanti casi sono vietati in termini di
utilizzo all’interno dell’Europa. C’è una forte contraddizione,
è evidente a tutti. Se vogliamo ritornare a una politica degli
anni ’80, quando si svendeva l’agricoltura, per avvantaggiare
altri settori produttivi Coldiretti con tutte le forze che ha
cercherà di non permetterlo. Chiediamo invece che venga
esercitato il principio di reciprocità. La Presidente del
Consiglio ha detto pubblicamente che per accettare l’accordo
l’Italia prima farà un passaggio di verifica con le
rappresentanze del mondo agricolo italiano e noi andremo
all’incontro nuovamente a sottolineare questa situazione”.

   

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »