Emilia Romagna

potere, passione e inganno al Teatro Testori  – Forlì24ore.it

Foto di repertorio shutterstock

Sabato 15 novembre la Compagnia Artemisia porta in scena una delle tragedie più intense di William Shakespeare per il quarto appuntamento di Materia di Prodigi

Materia di Prodigi – Città di Forlì Festival Teatrale Nazionale, la rassegna organizzata da FO_Emozioni, 11 gruppi forlivesi insieme per il Teatro in collaborazione con il Comune di Forlì, Assessorato alle Politiche Giovanili, Elsinor e le Associazioni Nazionali di Teatro Amatoriale UILT e FITA, prosegue con il quarto appuntamento in programma. È la volta di Riccardo III, l’opera di Shakespeare messa in scena dalla Compagnia Artemisia APS (Bari), sabato 15 novembre 2025 ore 21:00 al Teatro Testori di Forlì.  

Dopo una serie di spettacoli che hanno mostrato al pubblico la varietà e la ricchezza del teatro amatoriale, la Rassegna prosegue con una rappresentazione intensa e coinvolgente, un’opera ricca di inganni che racconta il lato più oscuro dell’ambizione umana. Sabato 15 novembre il Teatro Giovanni Testori si trasformerà in un mondo dominato da omicidi e crudeltà dove la brama di potere di Riccardo III travolgerà tutti.

RICCARDO III – Da W. Shakespeare, regia di E. Marletta

“Riccardo III” di Shakespeare racconta l’ascesa spietata al potere di un uomo disposto a tutto, simbolo della brama umana di dominio. La regia di Ernesto Marletta per Artemisia Teatro concentra l’attenzione sul rapporto tra Riccardo e alcuni personaggi chiave, in particolare le figure femminili sopravvissute ai suoi crimini. Riccardo seduce, manipola e recita, instaurando con il pubblico un legame diretto e inquietante. L’allestimento, pur decontestualizzando l’ambientazione storica, mantiene intatti i tratti stilistici originali. Un dramma che riflette sul potere, sull’ipocrisia e sulla crudeltà.

Biglietto ingresso: 10 euro intero, 5 euro ridotto (under 29 e soci Fo_emozioni)

PROSSIMI APPUNTAMENTI 

Il programma di Materia di Prodigi Festival Teatrale Nazionale, disponibile anche sui canali social del Festival, prosegue fino a dicembre con un quinto spettacolo e una serata finale di Galà, occasione di festeggiamenti e di premiazioni. 

Sabato 29 novembre ore 21.00 

Compagnia dell’eclissi, Salerno (SA) – Stato contro Nolan. Un posto tranquillo. 

Di S. Massini, regia di M. Andria 

Nel luglio 1956, un vagabondo viene ucciso in una fattoria della contea di Leister, scatenando una narrazione distorta da parte della stampa locale. Da questo fatto di cronaca, Stefano Massini costruisce un legal drama che riflette su temi etici e civili: la manipolazione dell’informazione, la paura come strumento sociale, i limiti della legge di mercato e il rifiuto del diverso. Un’opera lucida e attuale, che interroga il rapporto tra verità e comunicazione. 

Domenica 14 dicembre ore 17.00 

Galà finale di premiazione Festival Essenza e Materia di Prodigi – Città di Forlì 

PREMI E RICONOSCIMENTI 

Una giuria di qualità, composta da esperti e professionisti del settore teatrale, assegnerà i principali riconoscimenti: Miglior Spettacolo, Miglior Regia, Migliore Attore e Migliore Attrice. Accanto a questa, una Giuria Giovani – formata da giovani soci di FO_Emozioni e studenti delle scuole superiori e dell’Università di Forlì – conferirà un Premio Speciale intitolato alla memoria dell’attrice e regista forlivese Maria Letizia Zuffa. Anche il pubblico in sala sarà chiamato a esprimere la propria preferenza, decretando lo spettacolo più gradito, mentre FO_Emozioni assegnerà uno speciale riconoscimento allo spettacolo o artista degno di prodigi”

Nel corso della serata finale si terrà la Cerimonia di Premiazione dei vincitori del Festival “Materia di Prodigi” e del Festival Nazionale di monologhi “Essenza di Prodigi”, giunto con successo alla sua quarta edizione che si è recentemente conclusa presso la Fabbrica delle Candele. 

BIGLIETTI SPETTACOLI: 

10 euro intero

5 euro ridotto (under 29 e soci Fo_emozioni) 

Per info e prenotazioni:  

Tel. 348.9326539

Email: materiadiprodigi@gmail.com 

Il programma completo della Rassegna è consultabile sui canali social di Festival Teatrale Nazionale Materia di Prodigi – Città di Forlì.  

La Rassegna è organizzata da FO_Emozioni, 11 gruppi forlivesi insieme per il Teatro, in collaborazione con Comune di Forlì, Assessorato alle Politiche Giovanili, Elsinor e le Associazioni Nazionali di Teatro Amatoriale UILT e FITA

FO_Emozioni,  11 gruppi forlivesi insieme per il Teatro è l’Associazione delle Associazioni Teatrali Forlivesi che credono che il valore dellunione di tutti i gruppi abbia una valenza positiva e sia importante come percorso storico fatto da essi stessi per il loro radicamento nel territorio.  

INFORMAZIONI UTILI 

Festival Teatrale Nazionale Materia di Prodigi – Città di Forlì – VIII edizione 

25 – 26 ottobre | 1 – 15 – 29 novembre 2025 

Teatro Giovanni Testori – Viale A. Vespucci 13, Forlì (FC) 

Organizzato da FO_Emozioni, 11 gruppi forlivesi insieme per il Teatro 

In collaborazione con Comune di Forlì, Assessorato alle Politiche Giovanili, Elsinor e le Associazioni Nazionali di Teatro Amatoriale UILT e FITA. 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »