Potenziare la prevenzione per evitare infezioni gravi causate da zanzare
L a sindaca Silvia Chiassai Martini ha scritto all’assessore regionale Baccelli per chiedere un rafforzamento delle misure per contrastare la proliferazione delle zanzare nel territorio: “Come responsabile della salute pubblica della mia comunità – afferma Chiassai – desidero chiederle di valutare la necessità di intensificare le azioni di prevenzione dovute all’aumento dei casi di virus per le punture di zanzare che si registrano anche in Valdarno, con infezioni di Dengue, oltre alla West Nile nel Lazio e in Campania, fino all’ultimo episodio di ieri ad Arezzo, dove un bambino è stato ricoverato per infezione da virus Zika.
A mio avviso, sarebbe necessario intervenire in via preventiva al fine di contenere la proliferazione e di conseguenza la diffusione di infezioni che possono avere anche ripercussioni gravi sulla salute, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione come anziani, bambini e persone affette da altre patologie. Gli esperti virologi invitano a non sottovalutare il fenomeno, dato l’andamento in crescita e la possibile evoluzione peggiorativa di queste malattie, considerando che per molte di esse non sono disponibili vaccini o cure specifiche”.
Il sindaco fa riferimento a quanto viene effettuato a Montevarchi: “La nostra Amministrazione ha già avviato dal mese di marzo un programma mensile di interventi larvicidi che proseguirà fino a settembre, su tutte le aree pubbliche, tuttavia, come lei sa, le attuali disposizioni regionali vietano interventi di trattamento adulticida a calendario, generando ormai da anni grande malcontento tra i cittadini, poiché gli interventi autorizzati ai Comuni non hanno un’efficacia sulla lotta alle zanzare. Vista anche la situazione straordinaria che si sta verificando in queste settimane, sento il dovere di richiederle di riconsiderare la posizione, valutando anche in accordo con esperti del settore, l’opportunità di definire un piano programmatico più efficace per il contrasto alla diffusione delle zanzare al fine di autorizzare e consentire ai Comuni di agire con maggiore incisività a tutela della salute pubblica.
Infine Chiassai precisa che: “Lo scopo di questa mia richiesta, non ha certo il fine di creare allarmismi, ma di richiedere di gestire la questione con responsabilità e attenzione esercitando un’azione di prevenzione efficace e programmata, per contenere o evitare il generarsi di infezione gravi come quelle che si stanno verificando in diverse parti del Paese e anche nella nostra provincia e nel Valdarno”
Source link