Potenza: turismo (e tassa di soggiorno) per rifare il centro storico
Il turismo potrebbe rimettere in sesto il centro storico di Potenza: il centrodestra pensa alla tassa di soggiorno per redigere un piano professionale
POTENZA – Non una critica ma una proposta: i consiglieri d’opposizione del Comune di Potenza chiedono all’amministrazione di usare la tassa di soggiorno per rimettere in sesto il centro storico del capoluogo.
L’idea è stata lanciata ieri durante la riunione della V Commissione. Gli esponenti del centrodestra la definiscono in una nota «una proposta chiara e concreta: destinare le risorse derivanti dall’imposta di soggiorno ad un piano professionale di marketing territoriale per rilanciare il centro storico di Potenza, con particolare attenzione a via Pretoria».
«Quando, nella scorsa consiliatura – proseguono facendo la cronistoria della misura – i consiglieri Blasi e Di Noia proposero l’istituzione dell’imposta di soggiorno, lo fecero con una precisa visione: creare un fondo stabile per valorizzare la nostra città e il suo cuore più autentico. Oggi quella visione può finalmente tradursi in realtà, e sarebbe un errore imperdonabile non cogliere questa opportunità. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un progressivo impoverimento del centro: serrande abbassate, calo di presenze, cittadini e visitatori sempre più lontani. Via Pretoria – luogo di commercio, incontro e identità – rischia di non essere più il salotto vivo della comunità, ma un ricordo sbiadito».
UN PERCORSO PARTECIPATO CHE COINVOLGA TUTTI E LA TASSA DI SOGGIORNO PER RIFARE IL CENTRO STORICO DI POTENZA
Ed ecco l’invito: «Per invertire questa tendenza non bastano iniziative spot o buone intenzioni: serve una regia qualificata, fondata su competenze specifiche, capace di integrare strumenti digitali, strategie di comunicazione contemporanee e iniziative culturali di qualità. Serve una nuova narrazione del centro storico, capace di restituirgli senso, bellezza e centralità».
«La nostra proposta prevede un percorso partecipato che coinvolga commercianti, associazioni, esperti e cittadini, con l’obiettivo di riaccendere la vita sociale ed economica del cuore di Potenza. Crediamo che il rilancio di Via Pretoria e del centro storico debba essere una priorità assoluta per l’amministrazione comunale, perché in gioco non c’è solo il decoro urbano, ma l’identità stessa della nostra comunità».
La conclusione è una appello a prendere in mano la questione: «Potenza ha bisogno di visione, strategia e professionalità. È tempo di agire».
Source link