Società

Posti vacanti DSGA 2025/26: ecco gli INTERPELLI aperti

Gli Uffici Scolastici provinciali pubblicano in questi giorni gli INTERPELLI alla ricerca di ex DSGA, nuova Area dei funzionari e dell’Elevata qualificazione. L’interpello serve a raccogliere le candidature per l’attribuzione dei posti rimasti vacanti.

L’ufficio Scolastico conferisce l’incarico di DSGA su posti vacanti e disponibili seguendo il seguente ordine di priorità:

a) ai funzionari, inquadrati nel ruolo di D.S.G.A. secondo il previgente ordinamento professionale, in situazione di esubero;

b) ai funzionari di cui all’articolo 57, comma 3, lettere a) e b) CCNL, sulla base dei criteri definiti in sede di confronto di cui all’articolo 30, comma 9, lettera a)5, del CCNL 2019/2021;

c) al personale inserito nella procedura valutativa di progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, secondo la posizione occupata nella graduatoria di merito e per la durata della stessa;

d) ad assistenti amministrativi di ruolo con laurea magistrale e almeno 5 anni di esperienza maturata nell’Area degli Assistenti e/o nell’equivalente area del precedente sistema di classificazione oppure con diploma di scuola secondaria di secondo grado ed almeno 10 anni di esperienza maturata nell’Area degli Assistenti e/o nell’equivalente area del precedente sistema di classificazione;

e) ad altro personale di ruolo inquadrato nell’area degli assistenti amministrativi con priorità per il personale in possesso della II posizione economica e in subordine della I posizione economica;

f) al personale risultato idoneo nella procedura valutativa di progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione di altre Regioni, graduato secondo il punteggio della propria graduatoria di merito.

Il personale di cui alle lettere d) ed e) è graduato sulla base delle tabelle allegate alla procedura valutativa per le progressioni verticali di cui al D.M. 74/2024.

Interpelli

ABRUZZO

Chieti domanda entro il 5/9/2025 ore 10.00

Teramo: domanda entro 5 settembre ore 14

BASILICATA

Potenza – domanda dal 3 settembre al 7 settembre 2025 ore 23:59

CAMPANIA 

Salerno entro il 05.09.2025

EMILIA ROMAGNA 

FRIULI VENEZIA GIULIA

LIGURIA

Genova – 14 posti vacanti e disponibili domanda entro le ore 15.00 del 03 settembre 2025

Genova 4 posti disponibili e non vacanti – domanda entro le ore 15.00 del 5 settembre 2025

Savona – domanda entro e non oltre il 06 settembre 2025.

MARCHE

MOLISE

PIEMONTE 

Novara domanda entro ore 23.59 del 04/09/2025

Vercelli domanda entro le ore 23:59 del 05/09/2025

PUGLIA

Bari – domanda entro 04/09/2025 – integrazione.

SICILIA 

Catania – domanda entro e non oltre giorno 02/09/2025 ore 11:00

Ragusa – domanda entro 5.09.2025 ore 12.00

TOSCANA

Arezzo – domanda dal 3 settembre al 7 settembre 2025 ore 23:59

Firenze
Domanda dal 3 settembre al 7 settembre 2025 ore 23:59

Lucca: domanda entro il 4 settembre

Siena domanda entro 04.09.2025

VENETO 

Belluno: domanda entro il 6 settembre

Padova – Domanda entro 02 settembre 2025 ore 09:00

Padova  entro il 5 settembre ore 9.00


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »