Post alluvione, Rontini: “100 milioni subito per i danni a Valsamoggia”

Un sopralluogo per accertare l’entità dei danni e tracciare la rotta della ricostruzione. La sottosegretaria, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, è arrivata oggi, 12 ottobre, a Valsamoggia per visitare le aree colpite dalle ondate di maltempo e dalle alluvioni.
Accompagnata dalla sindaca di Valsamoggia, Milena Zanna, ha ispezionato i punti critici lungo il Rio Crespellano e il torrente Samoggia, corsi d’acqua che hanno causato ingenti danni in diverse occasioni, da maggio 2023 fino alle più recenti esondazioni di settembre e ottobre 2024.
Dal Rio Crespellano al Samoggia
La visita è iniziata a Crespellano, in via IV Novembre, dove lo scorso ottobre lo straripamento del Rio intubato ha allagato case, scuole, attività commerciali e persino una chiesa. Il sopralluogo è proseguito a Savigno, lungo il torrente Samoggia, fino a via Bernardi, dove sono ancora ben visibili i fenomeni erosivi causati dalle ripetute esondazioni.
Registrati alla sezione Dossier BolognaToday
“Sono sempre momenti importanti per vedere da vicino le situazioni e avere il quadro di come si sono evoluti i fenomeni alluvionali,” ha dichiarato la sottosegretaria Rontini.
La ripartizione dei fondi
L’attenzione è ora focalizzata sulla gestione delle risorse destinate alla ricostruzione. A seguito dell’approvazione del Decreto Legge 65, che stanzia fondi per gli eventi del 2024, il sub commissario e presidente della Regione, Michele de Pascale, dovrà indirizzare i 100 milioni di euro previsti dal provvedimento.
“Andremo a un confronto con i presidenti delle Province e il sindaco metropolitano per capire come ripartire quelle risorse e quali sono le priorità dei territori,” ha spiegato Rontini, assicurando che l’obiettivo è “avviare il prima possibile alcuni cantieri” per restituire maggiore sicurezza idraulica e idrogeologica alla zona, con la collaborazione dei Consorzi di Bonifica e degli enti istituzionali.
Soddisfatta la sindaca Zanna: “Ringrazio la Regione per essere qui. Abbiamo avuto alluvioni importanti, che hanno causato numerosi danni. Speriamo che, nel più breve tempo possibile, ci siano le risorse sufficienti per mettere in sicurezza i nostri cittadini e fare interventi in grado di prevenire in futuro situazioni come quelle che purtroppo si sono verificate”.
Maltempo in Valsamoggia: danni e allagamenti
Ancora i conti con il maltempo in Valsamoggia. Anche il teatro è in difficoltà | FOTO
Source link




