Abruzzo

“Possibile danno erariale e giochi politici”, le accuse della Lega


Polemica nella polemica sul nuovo consiglio di amministrazione di Chieti Solidale, dopo la critica del gruppo consiliare Liberi a Sinistra con il gruppo consiliare della Lega che paventa il danno erariale, comunicando l’invio di una segnalazione alla Corte dei Conti.

“È paradossale leggere della sinistra più a sinistra del governo Ferrara che fa la morale alla stessa sinistra con cui governa d’amore e d’accordo da 5 anni e con ben 2, se non 3 assessori”, dicono i consiglieri della Lega Mario Colantonio, Fabrizio Di Stefano, Liberato Aceto ed Emma Letta.

“La recente nomina del nuovo cda – incalzano – forse non sarà l’ultimo ‘irresponsabile’ atto contabile del sindaco Ferrara e della sua maggioranza, ma sicuramente inciderà pesantemente sui nuovi accertamenti della Corte dei Conti che sicuramente avverranno a breve sulla legittimità dell’atto, considerando che tutta l’opposizione aveva fortemente criticato e battagliato sulla delibera di consiglio comunale che ha totalmente bypassato la diffida della Corte dei Conti a nominare un amministratore unico in seno alle partecipate del Comune, in questo caso Chieti Solidale”.

Un adempimento, ricordano i consiglieri della Lega, “seguito diligentemente dalla Provincia di Chieti e dallo stesso Comune per l’Ops. Ma le nomine effettuate hanno rivelato i veri intenti della maggioranza, il cosiddetto ‘mercato delle vacche’ che si è ripetuto più volte per le nomine in giunta, ora trova attuazione nell’ultimo atto”, accusano gli esponenti di opposizione. 

“Senza nulla togliere alla professionalità dei prescelti – aggiungono – non sarebbe accaduto nulla se come amministratore unico fosse stato designato Pierluigi Balietti, che ha ampiamente dimostrato la sua grande capacità gestionale in questi anni trascorsi. Ma la creazione della terna con la nomina dei revisori dei conti nominati ha avvalorato la paventata ipotesi di crediti politici di consolidamento ed estensioni di accordi pre elettorali, blindato il voto Chiavaroli con la maggioranza di sinistra fino alla fine, ma anche il voto di Italia Viva o nuovi ingressi Pd, così come ricementare rapporti con vecchie glorie dell’amministrazione Ricci”, dicono i consiglieri della Lega.

“Ma questi – proseguono – sono i giochi politici che conducono ad accordi elettorali. Rimane però il reale rischio del danno erariale e per questo i gruppi di opposizione nei prossimi giorni riassumeranno quanto è accaduto con una dettagliata segnalazione alla Corte dei Conti”.

Ricevi le notizie di ChietiToday su Whatsapp


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »