Basilicata

Porto di Gioia Tauro, il Pd interroga Salvini

Porto, i senatori del Pd, Irto e Misiani, contestano la delibera con cui la Giunta comunale chiede la rimozione dell’ammiraglio Agostinelli


I SENATORI del Pd Nicola Irto e Antonio Misiani hanno presentato un’interrogazione parlamentare per avere chiarezza, dal ministro delle Infrastrutture, su una vicenda che contrappone la sindaca di Gioia Tauro, Simona Scarcella, all’Autorità portuale. In sostanza, nell’atto parlamentare si contesta una recente delibera con cui la giunta comunale di Gioia Tauro ha chiesto la rimozione del presidente dell’Autorità portuale, l’ammiraglio Andrea Agostinelli, il commissariamento dell’ente pubblico e la cancellazione del provvedimento disciplinare avviato dalla stessa Autorità nei confronti dell’attuale sindaca, quando vi lavorava da dipendente.

PORTO GIOIA TAURO, L’INTERROGAZIONE DI IRTO E MISIANI

Secondo gli interroganti, tale delibera appare sospinta da un vecchio conflitto personale e politico, che ha visto la sindaca di Gioia Tauro presentare delle denunce, poi archiviate dal Tribunale di Palmi, mentre il ministero delle Infrastrutture e l’Anac hanno ritenuto legittimo l’operato dell’Autorità portuale rispetto alle questioni lamentate dall’interessata.

LEGGI ANCHE: Decapitare il porto è contro la Calabria

«GRAVISSIMO ESPORRE LA STABILITÀ DELL’AUTORITÀ PORTUALE»

«È gravissimo e inaccettabile esporre a rischio la stabilità dell’Autorità portuale per fini estranei all’interesse generale», tuona il senatore Irto, segretario del Pd Calabria, che poi accusa: «Siamo di fronte al tentativo di usare le istituzioni come strumento di pressione, proprio mentre si avvicina la scadenza del mandato del presidente Agostinelli, che ha lavorato con efficacia, rafforzato lo scalo portuale e contrastato i rischi di infiltrazione mafiosa». Tra l’altro, si legge nell’interrogazione, un assessore comunale di Gioia Tauro, in un proprio documento, ha anche prospettato la radiazione dall’Albo al giornalista Luigi Longo, solo per aver dato notizia della vicenda.

PORTO, IRTO E MISIANI, ATTACCO ALLA DEMOCRAZIA

«Denunciamo e respingiamo questo attacco vergognoso alla libertà di informazione, che – conclude Irto – rivela una prepotenza politica molto pericolosa per la tenuta della democrazia».
Lo scontro tra amministrazione comunale di Gioia Tauro e autorità portuale va avanti da qualche giorno, con varie reazioni da parte della politica. Il pd da subito si è schierato al fianco di Agostinelli, come anche Fratelli d’Italia. Forza Italia, d’altra parte, è scesa in campo a favore della sindaca Scarcella con il capogruppo in Consiglio regionale, Michele Comito, e i consiglieri regionali azzurri Salvatore Cirillo e Giacomo Crinò.

LA VICENDA SI SPOSTA IN TRIBUNALE

Una vicenda che avrà la sua appendice in tribunale, visto che Agostinelli ha fatto sapere che porterà tutto in procura e lascerà che sia la magistratura a dirimere la questione che ha al centro, come detto, i provvedimenti disciplinari notificati alla sindaca Scarcella da dipendente dell’Ente dall’autorità del porto.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »