Società

Polpette di carciofi saporite | Gustoblog

Polpette di carciofi: la ricetta per preparare un antipasto sfizioso e saporito. Provatele anche come contorno o secondo piatto.

Oggi vi proponiamo un’alternativa alle classiche polpette di carne o pesce: polpette di carciofi con cuore di formaggio filante. Potete gustarle fritte, servendo accompagnate da salse, o per una versione più light anche al forno. Ecco la ricetta passo per passo!

Ingredienti

Per le polpette di carciofi


  • Carciofi – 800 g

  • Uova – 1

  • Formaggio grattugiato – 50 g

  • Formaggio filante (Fontina, Asiago, ecc.) – 70 g

  • Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio

  • Pane raffermo – 300 g

  • Pangrattato – q.b.

  • Olio extravergine di oliva – q.b.

  • Aglio – 1 spicchio

  • Sale fino – q.b.

  • Limone – 1


1

Iniziate pulendo i carciofi: eliminate le foglie esterne più dure, tagliate la parte finale del gambo e le punte poi dividete i carciofi a metà. Eliminate anche la “barba” centrale poi mettete man mano i carciofi in una ciotola capiente con acqua e il succo di un limone o due cucchiai di aceto in modo da non farli annerire.

2

Dopo aver pulito tutti i carciofi mettete a scaldare un filo d’olio in padella con lo spicchio d’aglio. Quando l’olio sarà caldo e l’aglio imbiondito eliminate l’aglio e buttate i carciofi.

3

Lasciate che si dorino leggermente a fiamma alta per 2-3 minuti, poi abbassate la fiamma e aggiungete 1-2 mestoli di acqua o di brodo. Chiudete la padella con un coperchio e lasciate cuocere per circa 15-20 minuti.

4

Nel frattempo tagliate il pane a cubetti e una volta pronti i carciofi, inserite tutto nel mixer. Aggiungete parmigiano e un uovo. Frullate in modo da amalgamare tutti gli ingredienti e aggiungete del pangrattato se il risultato finale sarà troppo umido.

5

Versate il mix di carciofi in una terrina, unite il prezzemolo tritato e mescolate. Tagliate il formaggio a cubetti e mettete da parte, quindi passate alla realizzazione delle polpette: prendete una pallina di impasto, fate pressione con l’indice e mettete al centro un cubetto di formaggio. Arrotolate l’impasto formando una pallina. Proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti a vostra disposizione.

6

Passate tutte le polpette nel pangrattato e fatelo aderire bene. Se scegliete la frittura, portate l’olio di semi alla giusta temperatura (circa 160°C), quindi inserite le polpette, fate dorare lentamente e sgocciolate in carta assorbente prima di servire. Se scegliete il forno, adagiatele su una teglia foderata con carta da forno e infornate in forno già caldo a 200°C per 20-25 minuti o comunque fino a quando non risulteranno ben dorate. Servite le polpette ben calde.

Ed ecco una videoricetta per prepararle in casa, senza l’aggiunta del ripieno filante:

Chiaramente il ripieno filante può essere omesso e preparare così delle polpette più leggere.

Conservazione

Potete conservare le polpette di carciofi per 1-2 giorni in frigorifero, in un contenitore dalla chiusura ermetica, se cotte in forno. Se le friggete consigliamo di consumarle al momento, al massimo potete lasciarle 1 giorno in frigo.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »