Abruzzo

Polizia locale in condizioni critiche


La Uil Fpl di Chieti lancia un allarme sulle gravi criticità operative che interessano la polizia locale. A denunciarlo è il segretario provinciale Marco Angelucci, che punta il dito contro l’amministrazione comunale e il comandante del corpo.

«È inaccettabile che gli agenti siano costretti a lavorare senza le risorse e le garanzie necessarie – afferma Angelucci – in particolare durante i turni notturni estivi, privi di un adeguato armamento e senza alcun tipo di addestramento, come previsto invece dalla normativa di settore».

Secondo la sigla sindacale, la situazione mette a rischio non solo l’incolumità degli operatori, ma anche la sicurezza dell’intera comunità. Nonostante le numerose segnalazioni inviate al Comune, l’Amministrazione non avrebbe mai dato seguito alle richieste di confronto.

La Uil Fpl sottolinea inoltre l’assenza di formazione continua per gli agenti e l’utilizzo di cellulari personali per gestire le chiamate di servizio, con conseguente violazione della privacy e gravi rischi operativi. «È inaccettabile che durante il servizio una sola pattuglia, composta da due agenti, debba gestire contemporaneamente il controllo del territorio e le comunicazioni con l’utenza attraverso i propri telefoni», rimarca Angelucci.

Il sindacato chiede un intervento urgente, ribadendo la necessità di dotare gli operatori di dispositivi di protezione individuale, strumenti di comunicazione adeguati e accesso ai corsi della Scuola di Polizia regionale.

«L’amministrazione – conclude Angelucci – deve assumersi le proprie responsabilità e garantire condizioni dignitose e sicure per chi lavora ogni giorno per la tutela dei cittadini».


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »