Cultura

PJ Harvey, Jarvis Cocker, Nick Cave e Gary Numan tra i protagonisti dell’album di beneficenza per le vittime di Los Angeles


Los Angeles brucia, ma la musica risponde. Nasce così “Los Angeles Rising”, album di beneficenza volto a sostenere il Sweet Relief Musicians Fund, organizzazione che si occupa di aiutare artisti e professionisti della musica colpiti dagli incendi che hanno devastato la città californiana. Un progetto nato dall’iniziativa di Kevin Haskins e Nick Launay, che dopo aver assistito alla distruzione di case, strumenti e studi di registrazione, hanno deciso di mobilitare la scena musicale.

Il risultato? Una raccolta di rarità e brani inediti che vede protagonisti nomi leggendari: Nick Cave and the Bad Seeds, PJ Harvey, Grinderman, DEVO, Primal Scream, Gary Numan, Jarvis Cocker, Danny Elfman, Yeah Yeah Yeahs e molti altri. Artisti che hanno risposto senza esitazione, scavando nei propri archivi per donare tracce mai pubblicate, versioni demo e rivisitazioni esclusive.

La tracklist è un viaggio tra atmosfere cupe e suggestioni cinematiche, dal blues desertico di Michelangelo di Nick Cave and the Bad Seeds alla rilettura orchestrale di “False Flags” dei Primal Scream, passando per la rivisitazione malinconica di “California Dreamin’” affidata a Jarvis Cocker. Non mancano deviazioni elettroniche come “Dark Rain” di Gary Numan and Titan, le visioni oniriche di “The Red River” (PJ Harvey con Danny Bensi e Saunder Jurriaans) e una perla targata Flea, Frusciante, Haskins e DeAngelis, “A System for Shutting Everything Out”.

Un disco che non è solo un tributo a Los Angeles, ma anche un manifesto di resistenza, in cui la musica diventa un atto di solidarietà e memoria. Disponibile su Bandcamp, con tutti i proventi destinati al Sweet Relief Musicians Fund.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »