Più Bat-box contro le zanzare
Arriva in Circoscrizione ad Oltrisarco una proposta che unisce tutela della salute pubblica e valorizzazione della biodiversità urbana. Mercoledì 27 agosto sarà infatti discussa l’idea di installare bat-box e nidi artificiali per uccelli nei parchi del quartiere, con l’obiettivo di contrastare in maniera naturale la presenza di zanzare e altri insetti infestanti. Un rafforzamento di quanto già predisposto negli anni dalla Giardineria Comunale. D’altronde c’è ampiamente spazio in città per più Bat-box e il contrasto a un animale estremamente pericoloso come la zanzara deve essere una priorità dell’amministrazione tutta.
L’iniziativa prende spunto dal ruolo dei pipistrelli, mammiferi insettivori che grazie al loro sistema di ecolocalizzazione riescono a catturare ogni notte grandi quantità di insetti, comprese le zanzare. Un singolo esemplare, si legge nella proposta, può arrivare a consumarne diverse migliaia, offrendo quindi un contributo significativo al controllo biologico delle popolazioni infestanti.
La mozione ricorda che in altre zone della città le bat-box sono già state introdotte con buoni risultati. Incrementarne il numero anche nei parchi di Oltrisarco, affiancandole a nuovi nidi artificiali per uccelli, viene considerato un vantaggio sia in termini ambientali che di salute pubblica.
I pipistrelli, sottolineano i proponenti, colonizzano spontaneamente le bat-box quando trovano condizioni favorevoli, trasformandole in rifugi in grado di ospitare singoli individui o intere colonie. Allo stesso tempo, i nidi artificiali permettono a diverse specie di uccelli insettivori di insediarsi stabilmente, rafforzando l’equilibrio ecologico del quartiere.
La proposta sarà quindi sottoposta al voto della Circoscrizione nella seduta di mercoledì con la presidenza di Daniela Andreani e, se approvata, potrebbe portare a una diffusione maggiore di questi strumenti ecologici nei parchi di Oltrisarco, con benefici attesi sia per i cittadini che per la fauna urbana.
✍️ Alan Conti
Source link