Liguria

Pigiama Run, grazie alla corsa solidale la Lilt consegna 25mila euro al Gaslini


Genova. Un gesto di solidarietà che vale 25mila euro. Ieri pomeriggio la Lega Tumori di Genova e La Spezia ha consegnato alla Fondazione Gaslininsieme ETS un assegno destinato all’Istituto Giannina Gaslini, frutto delle donazioni raccolte durante la Pigiama Run 2025, realizzata in collaborazione con La Casa di Giulia APS.

Alla consegna erano presenti la dott.ssa Anna Zanuttini, segretario generale di Gaslininsieme ETS, la dott.ssa Stella Serpico, referente del progetto Mi Prendo Cura, il presidente LILT Genova Paolo Sala, la presidente LILT La Spezia Laura Lombardi, e Luigi Morgana per La Casa di Giulia APS. Accanto a loro anche i partner dell’iniziativa: Vittorio Brambilla per B&B Assicurazioni e Gabriella Bisio per il Gruppo Boero.

La somma raccolta sosterrà Mi Prendo Cura, un progetto dedicato al supporto psicologico per operatori sanitari, medici e famiglie dei piccoli pazienti ricoverati al Gaslini. Un aiuto importante per chi affronta ogni giorno il peso emotivo della malattia oncologica.

«Con questa iniziativa – sottolinea LILT Genova – rinnoviamo il nostro impegno nella prevenzione e nella vicinanza a chi vive sfide difficili, rafforzando una rete di solidarietà che parte dal territorio».

La Pigiama Run 2025, organizzata il 26 settembre, aveva trasformato piazza Matteotti e le vie del centro storico in un fiume di partecipanti in pigiama, simbolo di vicinanza ai bambini costretti a trascorrere lunghi periodi in ospedale. L’iniziativa si è tenuta in contemporanea in oltre 30 città italiane, sostenendo progetti pediatrici territoriali promossi dalle varie sedi LILT.

Dalla partecipazione di cittadini e atleti al contributo di numerose aziende partner, l’evento ha confermato la sua capacità di unire sport, comunità e solidarietà. Un ringraziamento speciale va anche ai volontari che hanno reso possibile la manifestazione.

La prossima edizione della Pigiama Run è già in calendario: 18 settembre 2026. LILT Genova invita fin d’ora la città a partecipare e a rinnovare un gesto di vicinanza che ogni anno fa la differenza per il Gaslini e per chi ci lavora.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »