Pietracatella, al via gli eventi dell’estate: attesa per il concerto della Bandabardò | isNews
Sarà il momento clou del cartellone, unica data del Fandango Summer Tour 2025 in Molise
PIETRACATELLA. Luglio ed agosto pieni per il calendario delle manifestazioni culturali ed artistiche estive promosse dalla Pro Loco, dai Comitati e dalle Associazioni in collaborazione con il Comune di Pietracatella. Dallo sport ai concerti, dagli incontri letterari, alle mostre a visite guidate: più di 20 gli appuntamenti dedicati per ogni fascia di pubblico, che si svolgeranno tra luglio e agosto nel centro fortorino.
“Il programma degli eventi estivi è ricco di appuntamenti, dedicati a grandi e piccini e che coinvolgeranno tutto il paese. – afferma il Sindaco Antonio Tomassone – Gli organizzatori hanno cercato di tenere in considerazione le diverse fasce di età, offrendo occasioni culturali e di crescita personale per tutti. Si è cercato inoltre di dare spazio a realtà diverse, locali e non solo. Sarà un’estate bella, viva ed interessante”.

A luglio, dopo il Raduno Truck dello scorso weekend, si parte da lunedì 14 con il Torneo di Calcio a 5 ‘Futsal Morgia’, presso il campo polivalente. A seguire i festeggiamenti per S. Giacomo a partire dal fine settima del 19 e 20 luglio con i Clandestini Live Band e lo Scala Morgia, nel centro storico. Il 25 luglio il concerto della Bandadriatica, con sagra delle lasagne.
Il 27 luglio si svolgerà il Festival itinerante del racconto con ‘Una terra chiamata Molise’. Dal 24/07 al 14/07 una mostra di pittura di Silvia Spallone.
Venerdì 1° agosto la finale del Torneo di Calcio a 5 Futsal Morgia. Tre giorni di festa dal 5 al 7 agosto dedicati ai festeggiamenti di S. Donato. Il 5 agosto serata per i piccini, con animazione e giochi gonfiabili. Mercoledì 6 agosto, sempre in piazza S. Maria, Zullimania musiche anni ’60 ’70 ’80 ‘90. Giovedì 7 agosto, in occasione della Festività di S. Donato (Patrono), il concerto gratuito della Bandabardò, unica data del Fandango Summer Tour 2025 in Molise.
Il 9 agosto ci sarà l’atteso appuntamento de ‘Il Vicolo invita’ organizzato dalla Pro Loco nel centro storico del paese con artisti di strada, musicisti, stand di artigianato ed enogastronomici, e tanto altro ancora. Il 10 agosto la XXVI Sagra dei cavatelli, organizzata dalla Caritas, con il concerto “A Jatte Du Conte” con Antonio Mastrogiorgio e altri musicisti.
Domenica 13 agosto torna, dopo il successo dello scorso anno, il Festival Internazionale del Folklore, con gruppi provenienti da Martinica, Messico, Georgia e Colombia.
Il 16 agosto la Premiazione del Premio Letterario De André giunto alla XI edizione, alla presenza di Pierfrancesco Citriniti regista e volto di Propaganda Live, e in serata Nuvole Rosse concerto cover band De André. Il 17 agosto la caccia al tesoro e il 22 agosto la IV Festa del “rione Colle”, musica e stand gastronomici.
A chiudere l’estate pietracatellese la Festività di S. Giovanni Battista il 29 agosto. In serata la classica “Sagra dei maccheroni e della carne arrosto”, con il gruppo salentino Tarantarneo, canti e balli della tradizione.
A tutto questo si aggiungono tante altre iniziative, per un’estate piena di eventi ed attività per i cittadini pietracatellesi ed i turisti di ritorno.
Source link