Friuli Venezia Giulia

Piccolo Opera Festival 2025: Unione tra Culture


Il Piccolo Opera Festival si distingue per la sua visione innovativa e il forte legame con il territorio. Diretto da Gabriele Ribis, propone un’esperienza sostenibile, multiculturale e multilingue, dove la fantasia aiuta a raccontare la realtà.


Il festival porta l’opera lirica in luoghi suggestivi del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia, trasformando castelli, parchi e teatri in scenografie uniche.

Questo approccio “senza confini” si basa su un principio originale: lo spettacolo si adatta al luogo, creando un’esperienza immersiva di turismo culturale.




Il viaggio a Reims: un Capolavoro di Gioachino Rossini


Il viaggio a Reims è un’opera brillante e vivace di Gioachino Rossini, scritta per celebrare l’incoronazione del re Carlo X a Reims nel 1825.

La storia, piena di umorismo e musica coinvolgente, racconta di un gruppo di nobili europei bloccati in un albergo mentre cercano di raggiungere Reims. Quando scoprono che il re tornerà a Parigi, decidono di restare e festeggiare insieme con un grande banchetto.


L’opera, riscoperta dopo anni di dimenticanza, è oggi considerata una delle più divertenti scritte da Rossini in italiano.


Il tema dell’opera – l’unione tra persone di diverse nazionalità che si ritrovano per celebrare insieme – riflette perfettamente lo spirito del luogo in cui verrà messa in scena: Piazza Transalpina, simbolo di cooperazione tra Italia e Slovenia.

Questo rende la rappresentazione ancora più significativa, trasformando lo spettacolo in un messaggio culturale di unità e amicizia tra i popoli.


Con ShopToday i biglietti per “Il viaggio a Reims” sono disponibili con uno sconto esclusivo del 35% sul prezzo originale.




Dove e Quando


Lo spettacolo “Il viaggio a Reims” del Piccolo Opera Festival si terrà in una delle location più emblematiche e significative della regione, Piazza Transalpina a Gorizia, nelle seguenti date e orari:


  • Giovedì 19 Giugno 2025, ore 21:00
  • Sabato 21 Giugno 2025, ore 21:00


Piazza Transalpina, conosciuta anche come Trg Evrope, è un luogo simbolico di grande valore storico.

Divisa tra Italia e Slovenia, è diventata un forte segno di amicizia e cooperazione dopo la rimozione del confine fisico. Una fila di pietre sul pavimento indica ancora oggi dove passava la linea di confine.


Ma Piazza Transalpina è molto più di un semplice luogo: è un centro vitale di eventi internazionali, perfetto per ospitare uno spettacolo come Il viaggio a Reims, che celebra l’incontro tra culture.





Condizioni


  • L’evento si svolge all’aperto. I posti in sala non sono numerati ma suddivisi per settore. Una volta entrato in sala potrai scegliere liberamente il posto da occupare all’interno del settore selezionato in fase di acquisto.
  • Il voucher è valido esclusivamente per la data dello spettacolo selezionata in fase di acquisto e non è modificabile o rimborsabile
  • In caso di pioggia, lo spettacolo sarà rimandato al giorno successivo e si svolgerà al coperto. Il voucher resterà valido per tale data ma se non potrai partecipare avrai diritto al rimborso.

    Il rimborso verrà inoltre effettuato in caso di annullamento dello spettacolo.
  • Si raccomanda di presentarsi almeno 45 minuti prima dell’orario di inizio dello spettacolo per consentire un accesso ordinato in sala.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »