Puglia

Pic-nic ecologico al parco Gargasole: laboratori e giochi

Torna anche quest’anno l’appuntamento al parco Gargasole di Bari con il pic-nic più “eco” della primavera. Dalle 10 alle 17 di sabato 5 aprile (con eventuale rinvio al giorno successivo causa maltempo), il centro ricreativo sorto dalle ceneri della Caserma Rossani si trasformerà in un luogo dove spensieratezza e rispetto della natura saranno le parole d’ordine. Un momento di comunità per stare insieme. E quale miglior modo se non attraverso un pic-nic sull’erba? Un pranzo comunitario dove è bandita la plastica, ma non il divertimento. Tantissime le attività previste e organizzate dalle 20 associazioni che hanno appoggiato quello che è ormai uno degli eventi più amati nell’anno da grandi e piccini: laboratori artistici, lotterie con premi offerti dagli sponsor aderenti, visite al vivaio e all’orto del parco, spettacoli e, ovviamente, l’immancabile Gargaloca, il gioco ufficiale del parco Gargasole. Tutto a ritmo della musica suonata dagli studenti del liceo “Domenico Cirillo” e dell’istituto “Marco Polo” di Bari.

Non è un caso, quindi, che il tema di questa edizione è per affrontare un viaggio che porterà attraverso le diverse culture che fanno una comunità. Sulla pagina social ufficiale del Parco si legge: “Abbiamo scelto come tema “Un popolo di popoli, tante radici un solo futuro” perché sentiamo imprescindibile il bisogno di tornare a una convivenza pacifica e solidale. E allora il nostro primo focus è proprio un invito a tutti voi, a ogni comunità presente a Bari, a partecipare e a portare la propria meravigliosa  identità al parco, perché l’incontro con quella degli altri generi la solita incomparabile bellezza.”




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »