Toscana

Piano di emergenza esterna dell’azienda Chimet: così l’aggiornamento


Nell’ambito delle attività di aggiornamento del Piano di emergenza esterna dell’azienda Chimet di Badia al Pino, la Prefettura di Arezzo d’intesa con il Comune di Civitella in Valdichiana, ha avviato la procedura d’informazione della popolazione prevista dal decreto del ministero per la tutela del territorio e del mare, rendendo disponibili le informazioni relative a: descrizione e caratteristiche dell’area interessata dalla pianificazione; natura dei rischi; azioni previste per la mitigazione e la riduzione degli effetti e delle conseguenze di un incidente; autorità pubbliche coinvolte; fasi e cronoprogramma della pianificazione; azioni previste dal Piano di Emergenza Esterna concernenti il sistema degli allarmi in emergenza e le relative misure di autoprotezione da adottare.

Tali informazioni saranno pubblicate per 45 giorni a decorrere dal 18 aprile prossimo sul sito internet del Comune, nella sezione “Albo Pretorio” e su quello della Prefettura.

Durante questo periodo la popolazione potrà inviare al prefetto osservazioni, proposte o richieste in merito all’oggetto della consultazione, anche tramite il sindaco, che saranno analizzate dal gruppo di lavoro costituito in prefettura. Oltre all’informativa saranno disponibili anche un depliant informativo e un questionario denominato “Sondaggio sulla comprensione e il gradimento del documento d’informazione alla popolazione sul Piano di Emergenza Esterna per industrie a rischio di incidente rilevante”, che la popolazione interessata potrà compilare.

Tutta la documentazione verrà fatta pervenire alle persone residenti nella zona direttamente interessata dalle azioni previste dal piano (“zona critica”), comprese le aree non a rischio interdette alla circolazione al fine di agevolare i mezzi e le operazioni di soccorso individuate nel Piano di emergenza esterna.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »