Abruzzo

Pesca di frodo nel porto di Francavilla al Mare: sequestri e sanzioni


Nelle prime ore della mattinata, i finanzieri del Reparto operativo aeronavale di Pescara hanno sanzionato un un peschereccio tipo “vongolara” nel porto turistico di Francavilla al Mare.

Dai controlli è stato rinvenuto un quantitativo di molluschi bivalvi pari a 580 chili, superiore al quantitativo massimo consentito di 180 chili rispetto alla quota giornaliera (che è di 400 kg). Al pescatore è stata contestata una sanzione amministrativa di 2.000 euro, mentre l’attrezzatura da pesca utilizzata, cosiddetta draga idraulica, è stata posta sotto sequestro. Le vongole, ancora vive, sono state immediatamente rilasciate in mare, nelle aree di “ripopolamento/restocking” appositamente individuate.

L’intervento di polizia del mare per contrastare il fenomeno della pesca illegale lungo la fascia costiera regionale si inserisce in una serie di operazioni congiunte “mare/terra” destinate a garantire il rispetto delle normative nazionali e comunitarie, soprattutto in una regione ricca di biodiversità marina come l’Abruzzo.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »