Umbria

Perugia, Brt: stop al progetto per la seconda linea. Servirebbe un altro deposito


di Daniele Bovi

Il progetto per la realizzazione di un’ipotetica seconda linea del Metrobus – quella che andrebbe da Olmo a Fontivegge – per il momento viene “congelato”. Il tema è stato affrontato venerdì dalla giunta, che ha deciso lo stop sulla base di una serie di ragioni tecniche e anche in attesa che si diradi la nebbia riguardo ad alcuni temi chiave.

Stop Proprio venerdì scadevano i tempi per partecipare al bando del ministero dei Trasporti che metterà a disposizione fondi per finanziare interventi di Comuni e Città metropolitane nel settore del Trm, il «Trasporto rapido di massa». Bando al quale il Comune non parteciperà. Stando a quanto filtra da Palazzo dei Priori, uno degli ostacoli principali è insieme tecnico ed economico: i progettisti (gli stessi della prima linea) hanno messo sul tavolo la necessità di un secondo deposito, oltre a quello in costruzione a Vestricciano. Il che comporterebbe enormi spese se si tiene conto che per Vestricciano l’investimento è di una ventina di milioni.

La gara L’altra motivazione riguarda le scelte della Regione. In ballo c’è la questione – che si trascina ormai da tempo immemore con tanto di richiami multipli sul tema della Corte dei conti – della nuova gara per l’affidamento del trasporto pubblico su gomma. La precedente giunta aveva optato per i quattro lotti (scelta avversata in particolare da Cgil e Cisal) mentre quella attuale deve ancora capire il da farsi. In assenza di un quadro chiaro – che riguarda in primis il gestore del servizio, l’articolazione delle nuove linee e così via – tutto torna in un cassetto.

Partecipazione Le motivazioni poi sono anche politiche. La giunta ha spiegato a più riprese di aver accettato obtorto collo la costruzione della prima linea: se la seconda ci sarà, le scelte dovranno essere adeguatamente condivise con i cittadini, compresi quelli di Corciano. Il tutto senza dimenticare che il Pums (il Piano urbano della mobilità sostenibile) è in scadenza. Insomma, quando tutti i tasselli andranno al loro posto il progetto sarà tirato fuori dal cassetto e nuovamente valutato.

Il progetto La seconda linea del Metrobus è stata pensata nel 2019 nell’ambito del nuovo Pums, con l’idea di collegare il terminal di Fontivegge a Olmo, ampliando così il raggio d’azione della prima linea, che va da Castel del Piano alla stazione. Stando a quanto filtrato mesi fa da Palazzo dei Priori, però, il percorso potrebbe anche essere allungato fino a Corciano e, in particolare, fino alla frazione di San Mariano. In generale l’obiettivo è quello di garantire un servizio aggiuntivo a chi proviene da quell’area (il percorso si snoderebbe tra via Cortonese, l’area di Pian di Massiano e Ferro di Cavallo), contribuendo alla riduzione del traffico privato e al potenziamento di infrastrutture intermodali come quelle di Fontivegge.

Orari e deroghe Tutte idee delle quali, in caso, si tornerà a discutere nei prossimi anni. Per ora bastano già i problemi posti dai cantieri della prima linea, per terminare i quali bisogna correre: l’opera è finanziata dal Pnrr che impone di terminare tutto entro il 30 giugno del prossimo anno. Per accelerare ancora di più, la giunta nelle scorse ore ha concesso una deroga rispetto agli orari previsti dal regolamento di polizia urbana: fino al 30 giugno 2026 -i cantieri dal lunedì al sabato partiranno alle 6 e andranno avanti fino alle 18. Il regolamento prevede invece che da maggio a settembre si può lavorare dalle 7.30 alle 13 e dalle 15 alle 20, e il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »