Umbria

Perugia, bando del Comune da 40mila euro per sostenere gli eventi natalizi


Dan.Bo.

Il Comune di Perugia ha stanziato 40mila euro per sostenere iniziative, allestimenti e animazioni nel centro storico durante le festività natalizie. L’iniziativa mira a promuovere la città, favorire lo sviluppo economico e culturale e coinvolgere famiglie e bambini nelle attività festive. La misura, approvata nelle scorse ore dal Comune, si inserisce nel più ampio obiettivo comunale di rivitalizzare il cuore della città, e arriva dopo che nei mesi scorsi è andata deserta la gara per l’organizzazione di tutti gli eventi natalizi; un esito dopo il quale il Comune ha dovuto cambiare rotta.

Il bando Le finalità dichiarate nel documento sono «promuovere la città di Perugia valorizzandone l’immagine e l’attrattività», «favorire la promozione culturale e lo sviluppo economico e civile della comunità», «incentivare la partecipazione attiva delle famiglie e dei bambini» e «garantire la piena fruibilità dell’offerta culturale ed economica del centro storico». Possono presentare domanda persone fisiche, associazioni, comitati, enti del terzo settore, società sportive e fondazioni senza fini di lucro, istituzioni scolastiche, associazioni di categoria o imprese, purché rispettino la normativa sugli aiuti di Stato, oltre a enti o istituzioni pubbliche che operino a beneficio del Comune.

PERUGIA, COME SARANNO LE LUMINARIE D’ARTISTA DI PALADINO

Le valutazioni Il contributo potrà coprire fino al 50 per cento delle spese effettivamente sostenute e rendicontate per ciascun progetto. Le domande devono essere inviate esclusivamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo suape@pec.comune.perugia.it entro la mezzanotte del 6 novembre. Una commissione composta da tre membri della struttura comunale valuterà le proposte assegnando fino a 20 punti. I criteri di valutazione riguardano la chiarezza delle modalità di svolgimento (5 punti), l’originalità e la capacità di autofinanziamento (5 punti), il potenziale di coinvolgimento del pubblico (5 punti) e la congruità economica del progetto (5 punti). I contributi saranno concessi ai progetti con il punteggio più alto, fino all’esaurimento dello stanziamento complessivo delle risorse. Nelle scorse ore, intanto, lungo corso Vannucci è iniziato l’allestimento delle strutture che sorreggeranno le luminarie d’artista ideate da Mimmo Paladino.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »