Umbria

Perugia, aperto l’avviso per il contributo ai libri scolastici. Come fare


La Giunta Regionale dell’Umbria ha ufficialmente approvato i criteri e le modalità per accedere ai contributi destinati all’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2025-2026.

Il beneficio sarà erogato dal Comune di residenza dell’alunno o dell’alunna. Per facilitare l’accesso alle informazioni per i residenti nel Comune di Perugia è stato pubblicato un apposito avviso consultabile online sul sito ufficiale.

La domanda di contributo deve essere presentata esclusivamente in modalità digitale da chi esercita la responsabilità genitoriale o legale, oppure dallo studente stesso qualora maggiorenne. È essenziale che la domanda venga inviata entro le ore 23:59 di martedì 7 ottobre 2025, attraverso il portale online del Comune di Perugia, accedendo con le credenziali Spid, Carta di identità elettronica (Cie) o Carta nazionale dei servizi (Cns).

Per essere ammessi al contributo, è necessario che il nucleo familiare dello studente abbia un valore Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) in corso di validità e non superiore a 15.493,71 euro. Inoltre, è obbligatorio allegare alla domanda la documentazione che attesti la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo, come lo scontrino fiscale o la fattura e la lista dei libri acquistati.

Un ulteriore requisito è la dichiarazione che attesti che il richiedente non sia beneficiario di altri contributi o sostegni pubblici, di qualsiasi natura, per l’acquisto di libri scolastici o contenuti didattici, compresi quelli in formato digitale.

La documentazione di spesa dovrà essere conservata per un periodo di cinque anni a partire dalla data di ricevimento del pagamento del contributo, e va consegnata contestualmente alla presentazione della domanda, secondo le modalità indicate nell’avviso ufficiale.

Per ulteriori dettagli o chiarimenti, è possibile contattare direttamente il Comune di Perugia all’indirizzo di posta elettronica piero.martani@comune.perugia.it.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »