Per la Giornata internazionale della donna il contest fotografico “Raccontami di te in uno scatto”
Per la Giornata internazionale della donna l’amministrazione comunale di Paglieta promuove la quarta edizione del contest fotografico “Raccontami di te in uno scatto”, focalizzandosi quest’anno sul tema del coraggio e della resilienza delle donne nel quotidiano.
L’iniziativa si propone di raccontare le storie di forza, determinazione e successo che caratterizzano le vite delle donne, in qualsiasi ambito, sia personale che professionale. Il concorso è aperto a chiunque, da tutta Italia, desideri partecipare. Le fotografie devono ritrarre donne nel loro quotidiano o raccontare esperienze di impegno, crescita e realizzazione. Ogni concorrente può inviare fino a 5 fotografie. Le opere dovranno essere inoltrate tramite email a raccontamidite.paglieta@gmail.com entro il 5 marzo.
Le immagini selezionate verranno pubblicate l’ 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, sulla pagina Facebook del Comune di Paglieta. A tutti i partecipanti verrà rilasciato un certificato di partecipazione. Per chi risiede fuori dal territorio comunale, l’attestato sarà inviato per mezzo email, mentre i residenti potranno ritirarlo durante un incontro pubblico che si svolgerà nella sala consiliare del Comune di Paglieta, a data da definire.
“Dopo un anno di pausa, siamo pronti a rilanciare questo contest, che nelle edizioni precedenti ha riscosso grande interesse e ottimi riscontri. L’obiettivo è rendere omaggio alla figura femminile attraverso scatti che ne catturino la quotidianità, valorizzandone il ruolo di donna, moglie, madre, nonna, amica, e mettendo in luce la forza e la bellezza che accompagnano ogni momento della sua vita”, ha dichiarato il sindaco di Paglieta, Ernesto Graziani.
“Con questa nuova edizione si continueranno a raccontare storie di donne che, attraverso il loro coraggio e impegno quotidiano, stanno costruendo un futuro migliore per sé e per le nuove generazioni. Ogni fotografia rappresenta un frammento di vita che merita di essere condiviso, con la speranza che questo concorso possa stimolare una riflessione collettiva su come, insieme, possiamo fare la differenza” ha affermato l’assessora alla cultura Sandra Cirigliano.
Source link