Politica

Per essere eleganti non si deve avere l’aria di essersi studiati a fondo…”, “i cretini non sono mai eleganti

Che Giorgio Armani avesse stile lo dicono anche le sue interviste, il suo modo di parlare, di essere ‘Il signor Armani‘ – come lo chiamavano in azienda – anche davanti alla stampa, o a chi comprava i suoi abiti, o a chi semplicemente lo ammirava. Diretto, elegante. E alcune delle frasi dette nel tempo da Re Giorgio sono da riportare, citazioni da ricordare, da tirare fuori al momento opportuno (a esserne capaci). ‘

‘L’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare”, una frase che quasi tutte le influencer che spopolano sui social non hanno forse mai sentito e se l’hanno sentita, non l’hanno fatta propria. E proprio su questo, Armani aveva detto la sua: ”La volgarità è la malattia della finta modernità”e, non bastasse, “i cretini non sono mai eleganti”.

Poi, una differenza importante, quella tra moda e stile, da tenere in considerazione quando si compra qualcosa, soprattutto low cost, accumulando nell’armadio capi che non metteremo: ”La moda è quella che viene suggerita e che spesso è meglio evitare, lo stile invece quello che ciascuno ha e deve conservare nell’arco della sua vita”.

Insomma, il nostro stile, che consiste in ”un corretto bilanciamento tra sapere chi sei, che cosa va bene per te e come vuoi sviluppare il tuo carattere: i vestiti diventano così la naturale espressione di questo equilibrio”, va coltivato, è quello che ci distingue, che esalta l’unicità. Dunque, ”lo stile è eleganza non stravaganza”. Un suggerimento? Lo ha dato lui: ”Per essere eleganti non si deve assolutamente aver l’aria di essersi vestiti a fondo, vale a dire essersi studiati molto bene, essersi coordinati; bisogna sempre avere un’aria piuttosto casuale, che non significa essere trasandati”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »