Pechino-Seul-Tokyo: rafforzare la cooperazione nel commercio
agenzia
Raro vertice in risposta all’offensiva dazi di Trump
SEUL, 30 MAR – Giappone, Corea del Sud e Cina hanno
dichiarato oggi che rafforzeranno la loro cooperazione “per
creare un ambiente prevedibile per il commercio e gli
investimenti”, secondo un comunicato congiunto pubblicato dopo
una riunione dicasteriale speciale.
I ministri di tre paesi asiatici responsabili dell’Industria
e del Commercio si sono incontrati a Seul in risposta
all’offensiva doganale del presidente americano Donald Trump.
Hanno inoltre chiesto di “accelerare” i negoziati in corso dal
2013 per concludere “un accordo trilaterale di libero scambio
globale”. L’incontro tra gli esponenti di Pechino, Seul e Tokyo
è il primo a tale livello in cinque anni.
Trump ha gettato il commercio globale nel caos con una serie
di tariffe punitive su una vasta gamma di importazioni, tra cui
automobili, camion e ricambi auto. Corea del Sud e Giappone sono
importanti esportatori di automobili, mentre anche la Cina è
stata duramente colpita dai nuovi dazi statunitensi.
All’incontro hanno partecipato il ministro dell’Industria
sudcoreano Ahn Duk-geun, il suo omologo giapponese Yoji Muto e
quello cinese Wang Wentao. Ahn ha affermato che i tre paesi
devono rispondere “congiuntamente” alle sfide globali condivise.
“L’attuale ambiente economico e commerciale è caratterizzato da
una crescente frammentazione dell’economia globale”, ha detto.
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA