Paura a Irsina, incendio nel centro storico: gravi danni
Brutto incendio a Irsina, in contrada Fontana: le fiamme hanno invaso il centro storico, gravi i danni registrati
Un brutto incendio è partito nella mattina di ieri poco dopo le 10 in contrada Fontana ad Irsina e ha attaccato duramente il centro storico della cittadina dilungandosi sostanzialmente per l’intera giornata.
In serata pur in presenza di singoli focolai la situazione appariva sotto controllo. Nel cuore della giornata invece le forze dell’ordine e il sindaco Candela sono stati costretti ad intervenire per mettere al sicuro almeno un centinaio di persone che abitano. Abitanti del centro storico sgomberati per i rischi soprattutto del fumo che non consentiva poi di poter respirare al meglio in quella zona.
Anche alcuni alberi nella centralissima piazza Garibaldi andati a fuoco con l’incendio che ha invaso il cuore del paese anche se si è ridimensionato prontamente dall’intervento delle forze dell’ordine presenti sul posto.
A favorire lo svilupparsi dell’incendio in modo importante in questa prima fase è stato anche il vento che spirava in maniera decisamente forte.
Con il passare del tempo e il lavoro svolto anche dal cielo con la presenza di un elicottero prima e di due canadair poi che sono riusciti ad intervenire prontamente, limitate le fiamme e soprattutto scongiurato il pericolo più grave per il centro abitato . «Tanto che le persone sgomberate precauzionalmente», ha spiegato il primo cittadino, «potranno tornare nelle loro case».
La preoccupazione nelle parole del sindaco Candela alle 3 del pomeriggio quando la situazione sembrava essere entrata nella sua fase più calda lasciavano spazio ad un maggiore ottimismo nella serata su un pericolo scampato «anche se la conta dei danni sarà tutta da verificare e non credo sia di poca entità con anche alcuni esercizi commerciali che sono andati sostanzialmente distrutti dalle fiamme».
DA VERIFICARE LE CAUSE DELL’INCENDIO A IRSINA, NON SI ESCLUDE L’IPOTESI DEL DOLO
Da verificare, le cause dell’incendio andranno nel corso dei prossimi giorni anche se la causa dolosa rimane comunque ipotesi privilegiata o comunque da non scartare in queste occasioni e in un’estate che ha purtroppo riservato un numero sempre maggiore di episodi di questo tipo.
Sul posto a Irsina è arrivato anche per verificare la situazione in termini di danni l’assessore regionale alle infrastrutture Pepe mentre il consigliere regionale ed ex sindaco Morea scriveva sui social: «Un terribile incendio sta interessando la parte di vegetazione prospiciente il centro storico.
Già ad una occhiata superficiale, purtroppo risulta evidente che i danni sono pesantissimi.
Vedere scene del genere è intollerabile. Insieme al sindaco Giuseppe Candela e a tutta l’amministrazione, stiamo monitorando la situazione: siamo e saremo vicini a chi ha subito danni.
Lavoriamo per fare in modo che la situazione si risolva il prima possibile» ha scritto Morea.
La situazione in serata sembrava essere decisamente migliorata anche se i tempi di spegnimento di ciascun focolaio e di bonifica completa dell’area potrebbero richiedere tempo e probabilmente essere rimandati alla giornata odierna quando anche la questione dei danni subiti potrà evidentemente risultare più chiara.
Source link