passiamo in rassegna i rumor più credibili sul futuro delle console Sony
Gli indizi sul design a prova di polvere di PlayStation 6 erano solo l’inizio. Dalla possibile finestra di lancio alle presunte specifiche tecniche, stanno emergendo davvero tanti rumor su PS6: proviamo allora a fare il punto della situazione soffermandoci sulle anticipazioni più credibili.
Nel nostro ultimo approfondimento che trovate sul canale YouTube di Everyeye passiamo in rassegna i rumor più plausibili sul futuro delle console Sony, con un focus sulle imbeccate delle ‘gole profonde’ ritenute più attendibili.
Stando a quanto emerso, l’obiettivo del colosso tecnologico giapponese sembrerebbe essere quello di contenere i costi e i consumi per raggiungere un duplice risultato: se da un lato, infatti, all’azienda nipponica non farebbe affatto dispiacere assistere a una ‘transizione veloce’ degli attuali possessori di PS5 alla futura generazione di console PlayStation, dall’altro lato Sony è consapevole della necessità di attrarre nel proprio ecosistema nuovi utenti e i tanti possessori di PS4 in funzione dell’aumento dei costi di sviluppo e dell’incertezza di un’economia globale resa ancora più instabile dalla politica dei dazi di Trump.
È in questa direzione che sembrerebbero andare le sempre più insistenti voci di corridoio su PS6S, una console nextgen ‘economica’ come Xbox Series S (e magari con design ibrido come Switch) da affiancare a un modello più performante.
Alla discussione alimentata dagli insider partecipa anche Digital Foundry con un commento ai leak sulle specifiche di PS6: a detta dell’esperto collettivo di ‘giornalisti tecno-ludici’, le indiscrezioni sull’hardware della nuova famiglia di console PlayStation sarebbero del tutto plausibili, specie per quanto concerne l’APU Orion con otto core Zen 6 e una componente grafica basata su architettura RDNA 5. Se confermate, le anticipazioni sulle specifiche di PlayStation 6 darebbero alla nuova console Sony delle prestazioni raster fino a tre volte superiori rispetto al modello pase di PS5, con capacità Ray Tracing che dovrebbero essere superiori di ben 5-10 volte. E questo, per tacere dell’inevitabile avanzamento delle tecnologie e dell’hardware deputato a gestire il machine learning, l’upscaling neurale e altri fattori inerenti l’IA.
Per quanto concerne la finestra di lancio e il prezzo, secondo alcune gole profonde PlayStation 6 dovrebbe fare il suo debutto nel 2027 ad un prezzo di 499 dollari. Anche Microsoft, dal canto suo, si sta muovendo spedita verso la prossima generazione di console: è di pochi giorni fa, ad esempio, la notizia dell’avvenuto arrivo della funzione che consente il log in diretto su GOG.com con un account Xbox, un passaggio che si inquadra alla perfezione nella strategia delineata dalla casa di Redmond con l’apertura agli store di terze parti e l’adozione, con Xbox Next Gen, di un’architettura più vicina ai PC che alle console tradizionali.
10€ PlayStation Store Gift Card per PlayStation Plus, Accou è uno dei più venduti oggi su
Source link